Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 325

Discussione: Centralina Anticipo variabile digitale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    30

    Centralina Anticipo variabile digitale

    Apro questa discussione per raccogliere in un unica discussione tutte le idee, proposte e altro.
    Vediamo poi con i mod della sezione se ci sono altri post da spostare.
    Vorrei anche capire qual'e' la base di partenza, se qualcuno ha gia' schemi firware etc per una centralina gestita da un micro.
    Io ho gia un'idea su come operare dal punto di vista di gestione del micro. Mi sto adoperando per acquisire i segnali sui fili della bobina per capire come costruire l'interfaccia di "potenza" tra lo statore e la centraline e tra la centralina e la bobina. In mezzo ci sta un micro e al di sopra di tutto questo ci vuole un circuito di alimentazione.


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    67
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Questa è la mia proposta come punto di partenza utilizzando lo schema allegato escludendo la parte della centralina CDI in quanto credo sia possibile usare quella già montata sulla vespa.
    Per quanto rigurda il software ho qualche problema nella compilazione del programma in quanto non riesco a reperire il compilatore consigliato.
    Che ne pensate?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Questa è la mia proposta come punto di partenza utilizzando lo schema allegato escludendo la parte della centralina CDI in quanto credo sia possibile usare quella già montata sulla vespa.
    Per quanto rigurda il software ho qualche problema nella compilazione del programma in quanto non riesco a reperire il compilatore consigliato.
    Che ne pensate?
    Non che hai una scansione piu grande, non capisco nulla dei componenti. Poi cos'e' che e' stato cancellato?


    Per il compilatore, hai dato un occhio al sito della arizona microchip, normalmente i produttori di micro mettono a disposizione compilatori e debugger in area download.
    Poi il firmware che stai cercando di compilare cosa fa? Io pensavo il firmware in 2 macro funzioni. Una che si occupa della misura dei giri (magari poi in seguito si pou' usare questa informazione per pilotare un display che fa da contagiri) ed una parte che si occupa di gestire il ritardo dal seganle dello statore a quando scocca la scintilla.
    Ultima domanda, il firmware e' scritto in C o in assembler?

    Ciao,

    Vol.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    67
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non che hai una scansione piu grande, non capisco nulla dei componenti. Poi cos'e' che e' stato cancellato?


    Per il compilatore, hai dato un occhio al sito della arizona microchip, normalmente i produttori di micro mettono a disposizione compilatori e debugger in area download.
    Poi il firmware che stai cercando di compilare cosa fa? Io pensavo il firmware in 2 macro funzioni. Una che si occupa della misura dei giri (magari poi in seguito si pou' usare questa informazione per pilotare un display che fa da contagiri) ed una parte che si occupa di gestire il ritardo dal seganle dello statore a quando scocca la scintilla.
    Ultima domanda, il firmware e' scritto in C o in assembler?

    Ciao,

    Vol.
    Ciao,
    provo ad allegare questa immagine dello schema con la speranza che si veda meglio.
    la parte cancellata riguarda la centralina CDI in quanto vorrei utilizzare quelle nostra già montate e arrivare con i segnali del ritardatore direttamente su di essa.
    Il firmware è scritto in C e sinceramente devo ancora capire bene come funziona.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Una che si occupa della misura dei giri (magari poi in seguito si pou' usare questa informazione per pilotare un display che fa da contagiri) ?

    Vol.
    Bravo ! proprio questo !

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non che hai una scansione piu grande, non capisco nulla dei componenti. Poi cos'e' che e' stato cancellato?
    SportDevices. CDI Programmable Digital Ignition.

    Óìíîå çàæèãàíèå íà çèä 50 ïèëîò 2ò

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    60
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Dal link riportato sopra deduco che quell'accensione è studiata per un 4 tempi di elevata cilindrata;si va dai 12° ai bassi ai 36 agli alti, con un "differenziale" di 24° gradi in primis e poi ricordiamo che mentre nei due tempi, grazie alla particolare "dinamica" della combustione l'anticipo va al contrario rispetto a quello che ci suggerirebbe la logica, cioè l'anticipo va ridotto nonostante l'aumento di giri, nel 4 tempi invece l'anticipo va aumentato con l'aumento di giri....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    67
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Dal link riportato sopra deduco che quell'accensione è studiata per un 4 tempi di elevata cilindrata;si va dai 12° ai bassi ai 36 agli alti, con un "differenziale" di 24° gradi in primis e poi ricordiamo che mentre nei due tempi, grazie alla particolare "dinamica" della combustione l'anticipo va al contrario rispetto a quello che ci suggerirebbe la logica, cioè l'anticipo va ridotto nonostante l'aumento di giri, nel 4 tempi invece l'anticipo va aumentato con l'aumento di giri....
    Ciao MrOizo,
    quello che tu dici è giusto infatti l'avevo notato anch'io ma secondo me, ma è da verificare, basterebbe rivedere i valori della curva di anticipo

    #define max_period 60000000/(2^prescaler)/min_rpm int const ignition0[64]= {48,49,51,52,54,56,57,59,60,62,64,65,67,68,70,72,7 3,75,76,78,80,81,83,84, 86,88,89,91,92,94,96,97,99,100,102,104,105,142,145 ,147,149,151,153,155,157, 160,162,164,166,168,170,172,174,177,179,181,183,18 5,187,189,192,194,196,198};

    adeguando i valori e partendo da un valore alto per arrivare a quello più basso.
    Così facendo l'anticipo dovrebbe, almeno credo, diminuire invece che aumentare.
    Correggimi se sbaglio.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Seguirò con attenzione questa discussione visto che sono molto interessato hai possibili sviluppi di queste centraline ad anticipo variabile.
    Da gran ignorante in materia non posso fare altro che farvi i miei compimenti per l'idea e sperare che alla fine si riesca ad arrivare ad un nuovo prodotto per le nostre vespe.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Apro questa discussione per raccogliere in un unica discussione tutte le idee, proposte e altro.
    Vediamo poi con i mod della sezione se ci sono altri post da spostare.
    Vorrei anche capire qual'e' la base di partenza, se qualcuno ha gia' schemi firware etc per una centralina gestita da un micro.
    Io ho gia un'idea su come operare dal punto di vista di gestione del micro. Mi sto adoperando per acquisire i segnali sui fili della bobina per capire come costruire l'interfaccia di "potenza" tra lo statore e la centraline e tra la centralina e la bobina. In mezzo ci sta un micro e al di sopra di tutto questo ci vuole un circuito di alimentazione.


    straquoto, molliamolo!

    adesso è "ricco", chi lo incontra gli cambierà il getto del massimo, se serve una guida ne ho una io, precisa come quella del px che c'è in homepage, la mando solo in MP però...

    Invece, parlando di cose serie: sta centralina come procede ? Io ho un prurito personalissimo che è quello di prendere un segnale da qualche parte e inventare un contagiri a led. Sottopongo al forum (e a chi ci capisce) la richiesta. Di sicuro, essendo davvero digitale c'è un punto dal quale prelevare un segnale degno.. sul come farlo e che circuito collegarci per far accendere la lampadine.. lo sapete voi !!

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Invece, parlando di cose serie: sta centralina come procede ? Io ho un prurito personalissimo che è quello di prendere un segnale da qualche parte e inventare un contagiri a led. Sottopongo al forum (e a chi ci capisce) la richiesta. Di sicuro, essendo davvero digitale c'è un punto dal quale prelevare un segnale degno.. sul come farlo e che circuito collegarci per far accendere la lampadine.. lo sapete voi !!
    Io quasi tutti i fine settimana sono a Verbania, se passi facciamo l'elettrocardiagramma alla tua bajaj, per capire come fare il contagiri e la centralina.

    Ciao,

    Vol.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io quasi tutti i fine settimana sono a Verbania, se passi facciamo l'elettrocardiagramma alla tua bajaj, per capire come fare il contagiri e la centralina.

    Ciao,

    Vol.
    Grande ! questo week end non ce la faccio, si va a ritirare la nuova (usata) subaru della signora.. e ta autoradio da mettere e togliere e movimenti vari.. non riesco, ma uno dei prossimi lo facciamo, ok ?

    ci mettiamo d'accordo in MP

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Grande ! questo week end non ce la faccio, si va a ritirare la nuova (usata) subaru della signora.. e ta autoradio da mettere e togliere e movimenti vari.. non riesco, ma uno dei prossimi lo facciamo, ok ?

    ci mettiamo d'accordo in MP

    OK, il prossimo sono a Novegro

    Vol.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    OK, il prossimo sono a Novegro

    Vol.
    E' già il prossimo ? Allora mi sa che ci vediamo li e magari anzichè in MP ci mettiamo d'accordo a quattr'occhi che è ancora meglio no ?

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    33
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    La centralina si potrebbe realizzare a microcontrollore, il costo non dovrebbe essere ecessivo, il problema è che per programmarla bisogna conoscere il linguaggio di programmazione, a meno che scrivere un software che converte i dati immessi (ad esempio toto giri tot anticipo una serie di valori) nel linguaggio di programmazione del micro, cosa che però non sono in grado di fare, ci vorrebbe uno smanettone col PC.
    Altrimenti si potrebbe fare in analogico, al pari degli anticipi meccanici presenti sulle ultime vere auto di una ventina di anni fa, quelli con le massette ed il depressore. Si potrebbe mettere una regolazione per l'anticipo al regime minimo, una regolazione per l'anticipo al regime massimo, ed una regolazione per registrare la curva tra questi due punti (lineare, logaritmica, logaritmica inversa, ecc). Sarà un poò più grande, dato che servono più componenti (comunque si parla sempre di qualche centimetro di lato, non cose esagerate), però secondo me ha il pregio di poter essere regolata sul campo, dato che le regolazioni vere e proprie si effettuano con tre potenziometri. Quindi monto la centralina, vado a fare un giro, non mi piace come si comporta il motore, provo a ritoccare leggermente le fasatura con un semplice colpo di cacciavite, come la carburazione, senza ogni volta dovere smontare la centralina e collegarla al PC.
    Potrei avere una curva approssimata adatta ad un motore vespa per vedere l'anticipo necessario ai vari regimi??

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Andrea, ci sarebbero vari problema alla tua realizzazione non ultimo l'affidabilità.
    Su VR ci sono moltissimi post che parlano di centraline variabili, analogiche e digitali (o presunte tali ), ma alla fine per realizzarne una programmabile occorre una buona dose di conoscenza dell'elettronica e soprattutto un enorme costanza e pazienza per renderla affidabile.
    Qualcuno ha realizzato progettini di sistemi variabili, (qui un esempio http://old.vesparesources.com/vespa-...er-per-px.html ), ma una centralina programmabile e soprattutto affidabile è un'altra cosa.
    Se riesci a costruirne una, tanto di cappello.
    Personalmente mi sono affidato all'esperienza di Elven, ho provato il suo prodotto e dopo qualche modifica (fatta fare a lui ovviamente), ho trovato la centralina ad Hoc per le mie esigenze con un ottimo grado di affidabilità visto che oramai è da due anni che gira.
    La curva la si genera secondo le esigenze del motore, generalmente aumentando l'anticipo ai bassi regimi e scendendo proporzionalmente verso gli alti, ma con una centralina programmabile ogni 250 giri, si può ottimizzare l'anticipo con la carburazione creando curve personalizzate non lineari.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    La centralina si potrebbe realizzare a microcontrollore, il costo non dovrebbe essere ecessivo, il problema è che per programmarla bisogna conoscere il linguaggio di programmazione, a meno che scrivere un software che converte i dati immessi (ad esempio toto giri tot anticipo una serie di valori) nel linguaggio di programmazione del micro, cosa che però non sono in grado di fare, ci vorrebbe uno smanettone col PC.
    Altrimenti si potrebbe fare in analogico, al pari degli anticipi meccanici presenti sulle ultime vere auto di una ventina di anni fa, quelli con le massette ed il depressore. Si potrebbe mettere una regolazione per l'anticipo al regime minimo, una regolazione per l'anticipo al regime massimo, ed una regolazione per registrare la curva tra questi due punti (lineare, logaritmica, logaritmica inversa, ecc). Sarà un poò più grande, dato che servono più componenti (comunque si parla sempre di qualche centimetro di lato, non cose esagerate), però secondo me ha il pregio di poter essere regolata sul campo, dato che le regolazioni vere e proprie si effettuano con tre potenziometri. Quindi monto la centralina, vado a fare un giro, non mi piace come si comporta il motore, provo a ritoccare leggermente le fasatura con un semplice colpo di cacciavite, come la carburazione, senza ogni volta dovere smontare la centralina e collegarla al PC.
    Potrei avere una curva approssimata adatta ad un motore vespa per vedere l'anticipo necessario ai vari regimi??
    visto che sei interessato alla potenziale costruzione di un variatore di anticipo ti segnalo questa discussione http://old.vesparesources.com/tuning...-digitale.html che riguardava proprio questo tipo di progetto, attualmente è tutto fermo ma se un poche di persone che ne sanno di elettronica si mettono assieme potrebbe venire fuori qualcosa di molto interessante.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    33
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Non tanto per vantarmi, per quanto riguarda l'affidabilità credo di poter creare qualcosa di sicuro, come credenziali ho il secondo posto ad una gara nazionale di elettronica e sono uscito dall'itis con il 100... se questo vi basta sarei entusiasta di partecipare al progetto, mi pare di capire da una lettura veloce del post che quello che manca è il firmware del PIC, io ho tutto quello che serve, programma della microchip e programmatore USB, di PIC me ne intendo parecchio, è il mio micro preferito. Procediamo??

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Non tanto per vantarmi, per quanto riguarda l'affidabilità credo di poter creare qualcosa di sicuro, come credenziali ho il secondo posto ad una gara nazionale di elettronica e sono uscito dall'itis con il 100... se questo vi basta sarei entusiasta di partecipare al progetto, mi pare di capire da una lettura veloce del post che quello che manca è il firmware del PIC, io ho tutto quello che serve, programma della microchip e programmatore USB, di PIC me ne intendo parecchio, è il mio micro preferito. Procediamo??
    Visto che hai la conoscenza e le capacità di intraprendere questo tipo di progetto direi che si potrebbe proprio incominciare a ragionarci su.
    Direi per prima cosa di creare una nova discussione o riesumare quella vecchia per non inquinare ulteriormente la discussione di Lz92 sul suo motore, inoltre sarebbe il caso di coinvolgere anche volumexit e gli altri che avevano incominciato a ragionarci su cosi da capire che tipo di prestazioni deve avere la nuova centralina e sopratutto che curve di anticipo servono per i vari tipi di motore vespa.

  20. #20
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Visto che hai la conoscenza e le capacità di intraprendere questo tipo di progetto direi che si potrebbe proprio incominciare a ragionarci su.
    Direi per prima cosa di creare una nova discussione o riesumare quella vecchia per non inquinare ulteriormente la discussione di Lz92 sul suo motore, inoltre sarebbe il caso di coinvolgere anche volumexit e gli altri che avevano incominciato a ragionarci su cosi da capire che tipo di prestazioni deve avere la nuova centralina e sopratutto che curve di anticipo servono per i vari tipi di motore vespa.
    Ho appena spostato questi messaggi nella discussione della centralina già aperta. Così almeno è tutto in un calderone piuttosto che avere pezzi sparsi ovunque.

    Buon lavoro
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Non tanto per vantarmi, per quanto riguarda l'affidabilità credo di poter creare qualcosa di sicuro, come credenziali ho il secondo posto ad una gara nazionale di elettronica e sono uscito dall'itis con il 100... se questo vi basta sarei entusiasta di partecipare al progetto, mi pare di capire da una lettura veloce del post che quello che manca è il firmware del PIC, io ho tutto quello che serve, programma della microchip e programmatore USB, di PIC me ne intendo parecchio, è il mio micro preferito. Procediamo??
    Quello che manca non e' il firmware del pic, tant'e' che abbiamo abordo al gruppo di sviluppo un firmwarista con svariati anni di esperianza nonche mio collega. Il problema e' l'hardware. Lo schema l'ho gia pensato tutto, ma purtroppo sta ancora nella mia testa, ma questo e' il meno, la parte al momento piu ostica sopratutto per i costi di realizzazione e' il PCB. Perrealizzare 3 prototipi, compreso lo sbroglio del layout e realizzazione dei master ci vogliono dai 500 ai 1000 euro. E' possibile realizzarlo su millefori, ma ci vuole tempo che in questo momento non ho.

    Vol.

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    33
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Per quanto riguarda me ho tutto il necessario per realizzare circuiti stampati a singola e doppia faccia, con serigrafia e solder resist. Lo sbroglio non mi sembra un problema così grave, sono 4 componenti in croce!!! Ho realizzato circuiti ben più complessi!!!
    Se mi dici qual'è lo schema corretto, penso a tutto io, dallo sbroglio alla realizzazione del pcb al montaggio.

  23. #23

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Imperia
    Età
    95
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Un'ultima cosa (poi non stresso più): il sensore di pick-up è magnetico o effetto hall? E' prevista anche una ruota fonica o tutto si basa esclusivamente sul passaggio del pickup?
    Grazie ancora e scusate l'insistenza.

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Nautiluso Visualizza Messaggio
    Un'ultima cosa (poi non stresso più): il sensore di pick-up è magnetico o effetto hall? E' prevista anche una ruota fonica o tutto si basa esclusivamente sul passaggio del pickup?
    Grazie ancora e scusate l'insistenza.
    Se leggi tutta la discussione, trovi delle forme d'onda che ho catturato io dei segnali presenti all'ingresso della bobina.

    Vol.

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di trinacria
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Età
    45
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    13
    Salve scusate ho letto 15 pagine x due ore sono stato qui e alla fine x un litigio abbiamo bloccato tutto???? Siete tutti spariti??? Naaaaasa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •