Citazione Originariamente Scritto da Nautiluso Visualizza Messaggio
Un'ultima cosa, mi dilungo ancora un'attimo, dal momento che si tratta di essere precisi, magari può essere utile a qualcuno. Quando parli di "rail to rail" riferito alla configurazione a comparatore è improprio per due motivi:
ll primo riguarda il fatto che questo termine non è attribuibile alla configurazione comparatore, ma solo in funzionamento lineare (tutti i comparatori sono a Vcc, in quanto il transistor in uscita è sicuramente in saturazione). Volendo fare le pulci, il transistor avrà una Vce differente da 0, per questo in pratica, su dispositivi do ve è importante questo aspetto non è un bjt ma un mos.
In secondo al limite sarà "ground-to-rail" (rail to rail si intende tra Vcc e -Vcc, se l'alimentazione è duale), anche se è raro trovare amplificatori operazionali g-to-r esistono...la TI si è data da fare molto per questo. Finito questo però..torniamo a parlare di tempi e curve? Grazie a tutti
Piccola premessa, non ho bisogno di andare a leggere su wikipedia cosa sia un operazionale o un trigger di schmitt, e' da piu di 10 anni che li progetto.
Poi usare un operazionale per realizzare un trigger di schmitt quando nella serie 74 e piu precisamente il 7414, contiene ben 6 trigger in un unico package non mi sembra molto furbo.
Su cosa intenda tu per cmos, e' molto chiaro ed e' diverso da quello che intedno io e dalla realta'. Tu intendi le famiglie cmos e TTL, infatti mi parli di "fratelli". La realta: CMOS e un tipo di tecnologia utilizzata per realizzare circuiti integrati, la tecnologia alternativa e quella a bipolari.
Le Logiche TTL non sono necessariamente realizzate con BJT ma possono tranquillamente essere realizzate in tecnologia cmos.
Inoltre non capisco cosa centrano le scariche elettrostatiche, ogni buon integrato, dovrebbe avere le protezioni alle scariche, il cher rende equivalenti le due tecnologie. Probabilmente intendevi i rumori, e' li che si vede il bravo progettista!!!!!

In ultimo, per il discorso rail to rail, io non ho parlato di comparatori rail to rail ma di stadi di uscita rail to rail.
Per il secondo punto, , sara' stata l'ora tarda ai cui hai risposto ma per me rail to rail vuol dire rail to rail, dove una rail puo' essere anche gnd. D'altronde se vuoi ti tiro due palle che l'elettronica filosofica:
che cos'e' gnd in un sistema senza giallo-verde?(quindi anche per la vespa)