
Originariamente Scritto da
Nautiluso
Un'ultima cosa, mi dilungo ancora un'attimo, dal momento che si tratta di essere precisi, magari può essere utile a qualcuno. Quando parli di "rail to rail" riferito alla configurazione a comparatore è improprio per due motivi:
ll primo riguarda il fatto che questo termine non è attribuibile alla configurazione comparatore, ma solo in funzionamento lineare (tutti i comparatori sono a Vcc, in quanto il transistor in uscita è sicuramente in saturazione). Volendo fare le pulci, il transistor avrà una Vce differente da 0, per questo in pratica, su dispositivi do ve è importante questo aspetto non è un bjt ma un mos.
In secondo al limite sarà "ground-to-rail" (rail to rail si intende tra Vcc e -Vcc, se l'alimentazione è duale), anche se è raro trovare amplificatori operazionali g-to-r esistono...la TI si è data da fare molto per questo. Finito questo però..torniamo a parlare di tempi e curve? Grazie a tutti