
Originariamente Scritto da
Nautiluso
Ora però mi stati seccando. Innanzitutto non permetto a nessuno di darmi del saccente, in quanto come ho detto da subito, di eletttronica me ne capisco qualcosina, dal momento che è la mia attività, sia da un punto di vista didattico che da quello imprenditoriale, e ben più ch eda 10 anni

. Non desidero e non mi sento in competizione con nessuno, questa non è una gara a "chi ne sà di più", se per te è differente, questo riguarda te. Mentre di meccanica, come ho già detto, in particolare sulla vespa ne sò poco, e sono intervenuto in questa discussione proprio acquisire nuove conosconze e scambiarle con altri, come dovrebbe essere lo spirito del forum (di cui peraltro, non mi è stato dato neanche un benvenuto, ma un secco "che frequenza di quarzo usi?). Sulle famiglie logice TTL e CMOS se vuoi rimanere delle tue convinzioni, rimanici pure, non è certo mia intenzione convincerti di qualcosa, tra l'altro chiaramente OT. Non ho assolutamente detto che il prototipo da te realizzato è non funzionante, errato o altro, ti ho solo detto come l' ho realizzato io per un impiego analogo (con minor componenti) e ho chiesto maggiori informazioni su quanto da te fatto (dal momento che lo nello schema a matita mancano, tra l'altro i valori di alcuni componenti). Io ho realizzato il prototipo di un anticipo variabile per un motore a 4T con i valori che ho espresso nel mio primo post, "l'intelligenza" è un ATmega328, volevo capire se potevo "convertire" il tutto per la vespa, e magari renderlo liberamente disponibile a tutta la community. Per ora l'unica indicazione utile l'ho avuta da Echospro, da te ho avuto solo OT, per cui, se vuoi contribuire attivamente e costruttivamente a questa discussione ben venga, altrimenti cortesemente ti chiedo di astenerti da interventi fuori luogo. Grazie Nautiluso