Page 1 of 13 12311 ... LastLast
Results 1 to 25 of 325

Thread: Centralina Anticipo variabile digitale

  1. #1
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Centralina Anticipo variabile digitale

    Apro questa discussione per raccogliere in un unica discussione tutte le idee, proposte e altro.
    Vediamo poi con i mod della sezione se ci sono altri post da spostare.
    Vorrei anche capire qual'e' la base di partenza, se qualcuno ha gia' schemi firware etc per una centralina gestita da un micro.
    Io ho gia un'idea su come operare dal punto di vista di gestione del micro. Mi sto adoperando per acquisire i segnali sui fili della bobina per capire come costruire l'interfaccia di "potenza" tra lo statore e la centraline e tra la centralina e la bobina. In mezzo ci sta un micro e al di sopra di tutto questo ci vuole un circuito di alimentazione.


  2. #2
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Questa è la mia proposta come punto di partenza utilizzando lo schema allegato escludendo la parte della centralina CDI in quanto credo sia possibile usare quella già montata sulla vespa.
    Per quanto rigurda il software ho qualche problema nella compilazione del programma in quanto non riesco a reperire il compilatore consigliato.
    Che ne pensate?
    Attached Images Attached Images
    Attached Files Attached Files
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    VRista DOC Diegovespone's Avatar
    Join Date
    Nov 2009
    Location
    Grado
    Age
    43
    Posts
    1,076
    Rep Power
    17

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Seguirò con attenzione questa discussione visto che sono molto interessato hai possibili sviluppi di queste centraline ad anticipo variabile.
    Da gran ignorante in materia non posso fare altro che farvi i miei compimenti per l'idea e sperare che alla fine si riesca ad arrivare ad un nuovo prodotto per le nostre vespe.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by s7400dp21957 View Post
    Questa è la mia proposta come punto di partenza utilizzando lo schema allegato escludendo la parte della centralina CDI in quanto credo sia possibile usare quella già montata sulla vespa.
    Per quanto rigurda il software ho qualche problema nella compilazione del programma in quanto non riesco a reperire il compilatore consigliato.
    Che ne pensate?
    Non che hai una scansione piu grande, non capisco nulla dei componenti. Poi cos'e' che e' stato cancellato?


    Per il compilatore, hai dato un occhio al sito della arizona microchip, normalmente i produttori di micro mettono a disposizione compilatori e debugger in area download.
    Poi il firmware che stai cercando di compilare cosa fa? Io pensavo il firmware in 2 macro funzioni. Una che si occupa della misura dei giri (magari poi in seguito si pou' usare questa informazione per pilotare un display che fa da contagiri) ed una parte che si occupa di gestire il ritardo dal seganle dello statore a quando scocca la scintilla.
    Ultima domanda, il firmware e' scritto in C o in assembler?

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista DOC otrebor's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    nebbiuno
    Age
    63
    Posts
    1,739
    Rep Power
    18

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by volumexit View Post
    Apro questa discussione per raccogliere in un unica discussione tutte le idee, proposte e altro.
    Vediamo poi con i mod della sezione se ci sono altri post da spostare.
    Vorrei anche capire qual'e' la base di partenza, se qualcuno ha gia' schemi firware etc per una centralina gestita da un micro.
    Io ho gia un'idea su come operare dal punto di vista di gestione del micro. Mi sto adoperando per acquisire i segnali sui fili della bobina per capire come costruire l'interfaccia di "potenza" tra lo statore e la centraline e tra la centralina e la bobina. In mezzo ci sta un micro e al di sopra di tutto questo ci vuole un circuito di alimentazione.


    straquoto, molliamolo!

    adesso è "ricco", chi lo incontra gli cambierà il getto del massimo, se serve una guida ne ho una io, precisa come quella del px che c'è in homepage, la mando solo in MP però...

    Invece, parlando di cose serie: sta centralina come procede ? Io ho un prurito personalissimo che è quello di prendere un segnale da qualche parte e inventare un contagiri a led. Sottopongo al forum (e a chi ci capisce) la richiesta. Di sicuro, essendo davvero digitale c'è un punto dal quale prelevare un segnale degno.. sul come farlo e che circuito collegarci per far accendere la lampadine.. lo sapete voi !!

  6. #6
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by volumexit View Post
    Non che hai una scansione piu grande, non capisco nulla dei componenti. Poi cos'e' che e' stato cancellato?


    Per il compilatore, hai dato un occhio al sito della arizona microchip, normalmente i produttori di micro mettono a disposizione compilatori e debugger in area download.
    Poi il firmware che stai cercando di compilare cosa fa? Io pensavo il firmware in 2 macro funzioni. Una che si occupa della misura dei giri (magari poi in seguito si pou' usare questa informazione per pilotare un display che fa da contagiri) ed una parte che si occupa di gestire il ritardo dal seganle dello statore a quando scocca la scintilla.
    Ultima domanda, il firmware e' scritto in C o in assembler?

    Ciao,

    Vol.
    Ciao,
    provo ad allegare questa immagine dello schema con la speranza che si veda meglio.
    la parte cancellata riguarda la centralina CDI in quanto vorrei utilizzare quelle nostra già montate e arrivare con i segnali del ritardatore direttamente su di essa.
    Il firmware è scritto in C e sinceramente devo ancora capire bene come funziona.
    Attached Images Attached Images
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista DOC otrebor's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    nebbiuno
    Age
    63
    Posts
    1,739
    Rep Power
    18

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by volumexit View Post
    Una che si occupa della misura dei giri (magari poi in seguito si pou' usare questa informazione per pilotare un display che fa da contagiri) ?

    Vol.
    Bravo ! proprio questo !

  8. #8
    VRista Senior Flycat's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    Alle pendici dell'Etna
    Age
    44
    Posts
    859
    Rep Power
    15

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by volumexit View Post
    Non che hai una scansione piu grande, non capisco nulla dei componenti. Poi cos'e' che e' stato cancellato?
    SportDevices. CDI Programmable Digital Ignition.

    Óìíîå çàæèãàíèå íà çèä 50 ïèëîò 2ò

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  9. #9
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Dal link riportato sopra deduco che quell'accensione è studiata per un 4 tempi di elevata cilindrata;si va dai 12° ai bassi ai 36 agli alti, con un "differenziale" di 24° gradi in primis e poi ricordiamo che mentre nei due tempi, grazie alla particolare "dinamica" della combustione l'anticipo va al contrario rispetto a quello che ci suggerirebbe la logica, cioè l'anticipo va ridotto nonostante l'aumento di giri, nel 4 tempi invece l'anticipo va aumentato con l'aumento di giri....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by MrOizo View Post
    Dal link riportato sopra deduco che quell'accensione è studiata per un 4 tempi di elevata cilindrata;si va dai 12° ai bassi ai 36 agli alti, con un "differenziale" di 24° gradi in primis e poi ricordiamo che mentre nei due tempi, grazie alla particolare "dinamica" della combustione l'anticipo va al contrario rispetto a quello che ci suggerirebbe la logica, cioè l'anticipo va ridotto nonostante l'aumento di giri, nel 4 tempi invece l'anticipo va aumentato con l'aumento di giri....
    Ciao MrOizo,
    quello che tu dici è giusto infatti l'avevo notato anch'io ma secondo me, ma è da verificare, basterebbe rivedere i valori della curva di anticipo

    #define max_period 60000000/(2^prescaler)/min_rpm int const ignition0[64]= {48,49,51,52,54,56,57,59,60,62,64,65,67,68,70,72,7 3,75,76,78,80,81,83,84, 86,88,89,91,92,94,96,97,99,100,102,104,105,142,145 ,147,149,151,153,155,157, 160,162,164,166,168,170,172,174,177,179,181,183,18 5,187,189,192,194,196,198};

    adeguando i valori e partendo da un valore alto per arrivare a quello più basso.
    Così facendo l'anticipo dovrebbe, almeno credo, diminuire invece che aumentare.
    Correggimi se sbaglio.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  11. #11
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    CIAO
    il mio amico mi ha detto che purtroppo (avendo capito male io) non sa come procedere per la stesura del "firmware" ma sa ed è in grado avendo tutto l'occorrente compreso il pic16F84, programmare il file .bin.

    Rimango a disposizione.

    Andrea


    P.S. anche io concordo (ad orecchio) con l'idea di s7400dp21957 che basterebbe rivedere le info all'interno della stringa di programmazione del pic per invertire la tendenza del ritardo dell'accensione. Scusate se sono stato contorto.
    PX125E dell'82 +++

  12. #12
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by s7400dp21957 View Post
    Ciao MrOizo,
    quello che tu dici è giusto infatti l'avevo notato anch'io ma secondo me, ma è da verificare, basterebbe rivedere i valori della curva di anticipo

    #define max_period 60000000/(2^prescaler)/min_rpm int const ignition0[64]= {48,49,51,52,54,56,57,59,60,62,64,65,67,68,70,72,7 3,75,76,78,80,81,83,84, 86,88,89,91,92,94,96,97,99,100,102,104,105,142,145 ,147,149,151,153,155,157, 160,162,164,166,168,170,172,174,177,179,181,183,18 5,187,189,192,194,196,198};

    adeguando i valori e partendo da un valore alto per arrivare a quello più basso.
    Così facendo l'anticipo dovrebbe, almeno credo, diminuire invece che aumentare.
    Correggimi se sbaglio.
    Esatto, nel due tempi si parte da un anticipo e poi si va a ridurlo, anche se non con un delta sempre uguale, e poi il differenziale si riduce a soli 6-7 gradi;a titolo di esempio, se non ricordo male la honda cbr 1000 parte da circa 17 gradi ai bassi regimi per arrivare a circa 40° agli alti;dicevamo con Luca che converrebbe tenere conto fino ai quarti di grado, arrivando a 7per4=28 possibili soluzioni;ricordo benissimo che nell'88, quando fu presentata la ducati 851, la centralina marelli che gestiva sia l'accensione che l'iniezione occupava tutto il vano sottosella, per non parlare di quella dell'honda cx 500 turbo del 1983, che occupava il sottosella più il codone......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Ma, personalmente avevo un'idea diversa. Secondo me e' piu facile partire da un foglio bianco per la stesura del firmware, quando si parte da qualcosa di gia' fatto, prima si deve capire cosa fa il firmware in questione, poi si puo' operare.
    Io ho a disposizione un firware-ista professionale che e' disposto a scrivere il firmware. La mia idea era quella di scrivere un firmware che fosse in grado di leggere il numero di giri, la "mappa" invece non stava nel firmware bensi in una eeprom esterna come tabella.
    Al boot del micro, questo va a leggere la eeprom e la carica in ram come tabella.Cioe' al numero di giri X il tempo tra il segnale dallo statore ed il segnale verso la bobina deve essere Y. Questo permette di provare mappe diverse senza andare a modificare il firmware che rimane lo stesso.
    L'hardware per programmare i PIC e le memorie I2C della microchip e molto banele e si appoggia alla seriel del PC. Se a qualcuno interessa questa sera metto gli schemi.
    Ma s7400dp21957, hai controllato sul sito della Microchip per vedere se e' possibile scaricare il compiler?

    Ciao,

    Vol.

  14. #14
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    rAGAZZI SIETE FORTI

    non sto capendo una mazza di quello che state dicendo ma vedo che state andando forte.
    Complimenti continuate così.

    PX125E dell'82 +++

  15. #15
    VRista DOC base689's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Milano
    Posts
    1,004
    Rep Power
    17

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by danerac View Post
    rAGAZZI SIETE FORTI non sto capendo una mazza di quello che state dicendo ma vedo che state andando forte. Complimenti continuate così

    Danerac, hai visto che hai un PM su "impianto in CC"?

  16. #16
    VRista DOC otrebor's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    nebbiuno
    Age
    63
    Posts
    1,739
    Rep Power
    18

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by danerac View Post
    rAGAZZI SIETE FORTI

    non sto capendo una mazza di quello che state dicendo ma vedo che state andando forte.
    Complimenti continuate così.




  17. #17
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by volumexit View Post
    Ma, personalmente avevo un'idea diversa. Secondo me e' piu facile partire da un foglio bianco per la stesura del firmware, quando si parte da qualcosa di gia' fatto, prima si deve capire cosa fa il firmware in questione, poi si puo' operare.
    Io ho a disposizione un firware-ista professionale che e' disposto a scrivere il firmware. La mia idea era quella di scrivere un firmware che fosse in grado di leggere il numero di giri, la "mappa" invece non stava nel firmware bensi in una eeprom esterna come tabella.
    Al boot del micro, questo va a leggere la eeprom e la carica in ram come tabella.Cioe' al numero di giri X il tempo tra il segnale dallo statore ed il segnale verso la bobina deve essere Y. Questo permette di provare mappe diverse senza andare a modificare il firmware che rimane lo stesso.
    L'hardware per programmare i PIC e le memorie I2C della microchip e molto banele e si appoggia alla seriel del PC. Se a qualcuno interessa questa sera metto gli schemi.
    Ma s7400dp21957, hai controllato sul sito della Microchip per vedere se e' possibile scaricare il compiler?

    Ciao,

    Vol.
    mi sembra un ottima idea
    tra l altro se non sbaglio, mettendo un microinterruttore, di quelli a piu vie, a senda della combinazione degli interruttori su puo "selezionare" una mappa diversa.
    cioè si possono programmare piu mappe sulla eprom e provarle spostando gli interruttori.

    purtroppo non posso aiutarvi nella realizzazione , ma se la cosa va a buon fine mi propongocome tester, avendo una stroboscopica e contagiri per verificare che le curve vengano rispettate.

    buon lavoro!!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by tekko View Post
    tra l altro se non sbaglio, mettendo un microinterruttore, di quelli a piu vie, a senda della combinazione degli interruttori su puo "selezionare" una mappa diversa.
    Si puo' fare, ma come secondo passo. Il primo e' far funzionare tutto.

    Vol.

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Per il compilatore, prova a guardare qua:

    HI-TECH C for the PIC10/12/16 MCU Family

  20. #20
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by base689 View Post
    Danerac, hai visto che hai un PM su "impianto in CC"?
    Si ho visto e ho letto con interesse il tuo efficace riassunto.
    ben fatto.
    appena posso rileggerò meglio il tutto e se mi viene in mente qualcosa da aggiungere lo farò sicuramente.
    PX125E dell'82 +++

  21. #21
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Come riperto nonci capisco molto di programmazione flashare ho solo aggiornato la firmware del mio ppc.

    MA Con Pascal?

    PX125E dell'82 +++

  22. #22
    Banned VRista
    Join Date
    Aug 2010
    Age
    42
    Posts
    370
    Rep Power
    0

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Ma come risolviamo il problema del circuito captatore? se non erro un circuito digitale non riconosce facilmente un segnale analogico, sarà quindi necessario digitalizzare in qualche modo; Se ho detto una cazzata perdonatemi
    Ciao,Superasso.

  23. #23
    VRista DOC FranKesco's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Napoli
    Posts
    1,773
    Rep Power
    19

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Quote Originally Posted by danerac View Post
    rAGAZZI SIETE FORTI

    non sto capendo una mazza di quello che state dicendo ma vedo che state andando forte.
    Complimenti continuate così.

    Eh si, facciamo tutti il tifo!!
    Non vediamo l'ora di montare la centralina made in VR!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  24. #24
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Bravi continuate/continuiamo con il tifo perchè so quanto è iportante sapere che c'è chi crede nel tuo lavoro ed impegno.

    Forza ragazzi.

    PX125E dell'82 +++

  25. #25

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Per contribuire alla discussione vi segnalo il sito Sistema di accensione elettronica dove è descritto un progetto di accensione elettronica per moto guzzi basato sul pic 16F690 microchip, in funzione sulla mia V65SP da oltre un anno (oltre 5000 km).
    Saluti. Carlo

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •