Ma come risolviamo il problema del circuito captatore? se non erro un circuito digitale non riconosce facilmente un segnale analogico, sarà quindi necessario digitalizzare in qualche modo; Se ho detto una cazzata perdonatemi
Ciao,Superasso.
Ma come risolviamo il problema del circuito captatore? se non erro un circuito digitale non riconosce facilmente un segnale analogico, sarà quindi necessario digitalizzare in qualche modo; Se ho detto una cazzata perdonatemi
Ciao,Superasso.
No, il segnale generato dal captatore delle accensioni del px non è digitale, credo che per un circuito digitale sia necessaria una onda quadra, c'è forse bisogno insomma di un sensore effetto hall oppure ottico o qualcosa che generi una similquadra.Ma forse mi sbaglio e magari va bene lo stesso
Ciao,Superasso.
non ho detto che e' digitale, ma che e' "in qualche modo digitale", uso la tua immagine per farti capire cosa intendo. Comunque il pick-up della vespa e' gia' un sensore posizionale quindi non ne servono altri.
Domani, dopo che ho fatto le misure ne sapro' di piu' su come elaborare il segnale.
![]()
Ciao ragazzi
il mio collega mi ha mandato un link. Chissà non possa essere interessante per voi.
Corso programmazione PICMicro in C ? Lezione 3 ? Il primo programma in C: scrivere un semplice programma in C per PICMicro, impostare MPLAB e flashare il PICMicro con il PICKit2. Facciamo lampeggiare un LED! | Settore Zero
A presto Andrea
La mia idea di centralina digitale: poter gestire altre variabili del nostro motore e che potrebbero essere messe in relazione con l'anticipo. Ad esempio si potrebbe integrare un sensore di temperatura che "direbbe" alla nostra centralina di ritardare un pelino di più a causa di una temperatura particolarmente alta.
Anche rapportare l'anticipo con il carico (per carico si intende la posizione dell'acceleratore ovvero il carico imposto) non è male come idea così come un sensore di battito, tipo quello usato su parecchie auto.
Si potrebbe ad esempio realizzare una centralina standard predisposta per il collegamento di più sensori, se ci sono vengono considerati nella elaborazione della curva, se non ci sono la curva i comporta come se i sensori (temperatura, battito) non dessero valori considerati pericolosi.
In ultimo la possibilità di scegliere fra tre mappe (standard, viaggio, sprint) e avevo pensato per la selezione ad un pulsantino luminoso: ad esempio tre pulsate in sequenza, tre lampeggi = mappa n. 3.
Allo spegnimento la centralina si resetta e alla riaccensione si posiziona sulla mappa di default scelta in fase di progettazione fra una delle tre.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Salve a tutti,
buone notizie sul fronte del progetto.
Sono riuscito a reperire il compilatore PCW per la compilazione del sorgente C.
E' una versione più avanzata rispetto alla 2.619 e funziona egregiamente.
Sono riuscito a compilare il sorgente, modificato in quanto c'erano dei piccoli errori di sintassi, senza errori o warning.
Per chi volesse partecipare attivamente al progetto posso fornire il compilatore completo e il sorgente in C.
Il prossimo passo dovrebbe essere quello dello studio del file sorgente per capire il funzionamento della centralina.
In particolare bisognerebbe capire se l'osservazione fatta da MrOizo è giusta nel senso che sembrerebbe che quella curva sia fatta per motori a 4 tempi dove l'anticipo va aumentato all'aumentare del numero di giri al contrario dei 2 tempi.
Se il grande MrOizo avesse ragione, bisogna studiare una curva adeguata al nostro caso e riscrivere l'isruzione
int const ignition0[64]=
{48,49,51,52,54,56,57,59,60,62,64,65,67,68,70,72,7 3,75,76,78,80,81,83,84,
86,88,89,91,92,94,96,97,99,100,102,104,105,142,145 ,147,149,151,153,155,157,
160,162,164,166,168,170,172,174,177,179,181,183,18 5,187,189,192,194,196,198};
con i valori giusti.
Successivamente dovrei costruire un programmatore di PIC per scaricare il programma compilato e convertito per il PIC stesso.
Per chi avesse già schemi di programmatori può proporli.
Fatevi sentire e non abbandonatemi, l'unione fa la forza.
Per alext5: sarebbe bello riuscire a fare una centralina secondo le tue proposte ma, per quanto mi riguarda, sarà già un bel risultato riuscire a realizzare quella su cui stiamo lavorando.
Comunque bella la tua idea.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.