Salve a tutti,
volevo salutare innanzitutto l'amico absalon e fargli un in bocca al lupo per l'esame.
Volevo condividere con voi un ragionamento che mi permetterebbe poi di definire la curva dei tempi di ritardo in base a quanto scritto dall'amico Andrea.
Allora prendiamo come riferimento il motore che gira a 250 giri/min.
Abbiamo che 250/60=4,16 giri/sec.
Se il motore compie 4,16 giri/sec, 1 giro lo compirebbe in 1/4,16=240 msec.
In 240 msec compie un giro e quindi 360°.
Se devo ritardare, come da curva di Andrea, di 3 gradi il punto di accensione rispetto al punto di posizionamento del pickup, avrei che 240msec:360°=Xmsec:363° da cui ottengo 2msec di ritardo dell'accensione dopo aver rilevato il segnale del pickup.
Il tutto va calcolato poi in funzione del numero di giri e del ritardo che si vuole a quel numero di giri.
Vol, pensaci un pò a fammi sapere.
Grazie