Risultati da 1 a 25 di 325

Discussione: Centralina Anticipo variabile digitale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ciao Vol,
    ho elaborato questo foglio excel, al quale ho allegato anche quello dell'amico Andrea, per la visualizzazione della curva e del calcolo dei tempi di ritardo in funzione dei gradi di ritardo voluti rispetto all'anticipo fisso.
    Una cosa che avrei bisogno di chiarire è questa:
    Il PIC dovrebbe completare tutte le istruzioni in 4 cicli di clock con il quarzo da 4 Mhz. Detto questo i valori dei tempi da considerare vanno moltiplicati o divisi per 4?
    Faccio un esempio, per 3500 giri/min il ritardo dovrenne essere 85 microsec.
    Nel software bisogna mettere 85/4 oppure 85*4 ?
    Grazie
    Non mi e' chiaro quello che intendi. Se hai un clock a 4 MHz, un ciclo di clock e' pari a 250ns. quindi per ottenere un ritardo di 85us devi contare
    85u/250n che viene 340 cicli di clock.
    Per contare questi 340 cicli di clock usi un timer. Non capsico dove entrano in gioco i 4 cilci di clock.

    Vol.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non mi e' chiaro quello che intendi. Se hai un clock a 4 MHz, un ciclo di clock e' pari a 250ns. quindi per ottenere un ritardo di 85us devi contare
    85u/250n che viene 340 cicli di clock.
    Per contare questi 340 cicli di clock usi un timer. Non capsico dove entrano in gioco i 4 cilci di clock.

    Vol.
    Allora Vol,
    se non ho capito male dal datasheet, la frequenza dell'oscillatore esterno viene presa divisa per 4 se il bit T0CS del opticon register è messo a 1.
    Questo avviene nel TIMER0 prima del prescaler.
    Questo dovrebbe significare che ogni 4 cicli di clock in TIMER0 incrementa di un passo il program counter. Il PIC dunque esegue un'istruzione ogni 4 cicli di clock.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Allora Vol,
    se non ho capito male dal datasheet, la frequenza dell'oscillatore esterno viene presa divisa per 4 se il bit T0CS del opticon register è messo a 1.
    Questo avviene nel TIMER0 prima del prescaler.
    Questo dovrebbe significare che ogni 4 cicli di clock in TIMER0 incrementa di un passo il program counter. Il PIC dunque esegue un'istruzione ogni 4 cicli di clock.
    Ho chiesto ad absalon, ha detto che non e' proprio cosi, comunque questa sera ci spieghera' meglio.

    Ciao,

    Vol.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Allora Vol,
    se non ho capito male dal datasheet, la frequenza dell'oscillatore esterno viene presa divisa per 4 se il bit T0CS del opticon register è messo a 1.
    Questo avviene nel TIMER0 prima del prescaler.
    Questo dovrebbe significare che ogni 4 cicli di clock in TIMER0 incrementa di un passo il program counter. Il PIC dunque esegue un'istruzione ogni 4 cicli di clock.

    Allora, io non mastico piu di tanto i micro, ma il program counter dovrebbe scandire le istruzioni del micro, quindi non penso che il timer vada ad aggiornare il program counter.
    Comuque adesso mi e' comunque piu chiara la tua domanda. Se il timer e' programmato per funzionare con il clock del micro diviso 4 allora il timer funziona a 1 MHz. Cio' significa che il timer si aggiorna ogni 1us. Quindi se vuoi misurare 85us, devi solo contare fino a 85.
    Nel dubbio aspettiamo absalon.

    Ciao.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Aggiorno ulteriormente il foglio di calcolo.
    Ho aggiunto oltre alla curva di anticipo reale di Tekko anche una tabella per fare il calcolo come dice Vol sperando di aver capito bene la richiesta.

    File Allegati File Allegati
    PX125E dell'82 +++

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Ho aggiornato lo schema dell'interfaccia.
    Non ho ancora avuto tempo di costruirla, ma mi sono procurato tutti i componenti.

    Vol.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ho aggiornato lo schema dell'interfaccia.
    Non ho ancora avuto tempo di costruirla, ma mi sono procurato tutti i componenti.

    Vol.
    Grandissimo!
    Pendiamo tutti dalle tue labbra!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Aggiungo anche quest'altro link dato che poi il primo file è stato aggiornato su nuove indicazioni di Vol Tekko e s7400...
    http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post502549
    E vaiiiiiiii!!!!!


    Buon lavoro raga.
    PX125E dell'82 +++

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Bene Simo, adesso mi scarico il datasheet. Volevo controllare se serve in quarzo per il clock o se e' presente un clock RC abbastanza preciso.

    Buon anno a tutti.

    Vol.
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questa non e' la discussione giusta dove postare queste informazioni. Questa discussione e' dedicata ad un progetto per una centralina con obbiettivi diversi.
    Maggior versatilita' e non solo 8 curve preimpostate e minor costo.
    Per adesso sto un po latitando sul progetto, tra impegni di lavoro, cambio casa non sto riuscendo a trovare tempo da dedicare al progetto.

    Vol.

    PS, spero che qualche moderatore di sezioen possa scorporare e ripulire questa discussione.



    susate se mi intrometto (capendomene poco di elettronica)...
    sarebbe possibile ottenere un dispositivo pilotabile direttamente dal manubrio mentre sono alla guida, sulla base del tipo di strada che vado percorrendo?
    ...pongo l'esempio delle mie esigenze vivendo in zona non proprio pianeggiante: possibilità di girare con una curva da pianura/discesa/superstrada avendo la possibilità di inserire, strada facendo, la curva da salita (coppia) all'uscita della superstrada con un clik?...o è pura utopia?


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ho aggiornato lo schema dell'interfaccia.
    Non ho ancora avuto tempo di costruirla, ma mi sono procurato tutti i componenti.

    Vol.
    ottimo
    Aspettiamo con ansia i primi risultati dei primi test.

    PX125E dell'82 +++

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    un ottimo regalo di natale alle nostre vespette

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ho aggiornato lo schema dell'interfaccia.
    Non ho ancora avuto tempo di costruirla, ma mi sono procurato tutti i componenti.

    Vol.
    Mi potresti spiegare gentilmente in questo schema dove andrebbe collegata l'entrata e l'uscita del microcontrollore?
    Grazie

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89 Visualizza Messaggio
    Mi potresti spiegare gentilmente in questo schema dove andrebbe collegata l'entrata e l'uscita del microcontrollore?
    Grazie
    Dopo R3 e prima di IC1B. Quella connessione va tagliata ed il micro inserito li. Attento che probabilmente lo schema e' stato ulteriormente modificato, ma adesso non ricordo cosa. Dovrei trovare la scheda e vedere cosa ho cambiato. Se riesco nei prossimi giorni lo faccio.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •