forse una ragione c'è: io ho imparato a scrivere su una tastiera con la macchina da scrivere e mi sono trovato in età adulta a dover affrontare il problema Personal Computer.
Mi hanno "presentato" un MS Dos, con tutti quei codici, quelle istruzioni in turco che dovevi ricordare per riuscire a farci qualcosa, un monitor con dei caratteri ASCII (o ambra) ed è stato un incubo nel senso che, data l'età (25 anni) mi rendevo conto di non poter pensare di impostare la mia vita senza conoscere l'uso di un PC e il terrore di dovermi mettere seriamente a studiare per riuscirci.
Poi è arrivato il MAC: finestre, Wysywyg, fonts a video ecc. Poi è arrivata la possibilità di aprire più programmi in contemporanea e intanto in casa di Bill Gates capivano che le finestre (windows..) erano diventate il traguardo, poi è arrivata la possibilità di espandere la RAM e in casa di Bill Gates capivano che più programmi aperti erano diventati la nuova frontiera.. e la storia continua cosi fino a oggi. C'è poi la leggenda della compatibilità e la verità è che i files windows non erano leggibili su mac ma quelli mac su windows si e quindi la verità era esattamente il contrario.
Ora ci aggiungi che io non ho mai letto un manuale, chiamato un tecnico o avuto un problema vero ma allo stesso tempo ho installato da me i programmi ed imparato ad usarli perchè data la posizione fissa dei comandi era più facile rispetto a quelli di casa Bill Gates dove dentro a due SW diversi lo stesso comando aveva posizioni (o addirittura codici) diversi. Riusltato in casa Apple più programmi avevi e più si accorciavano i tempi di apprendimento e in casa di Bill Gates esattamente il contrario. ecc ecc ecc.
Ora, è verissimo che per uno che ha conoscenza , passione, età e formazione forse tutto ciò è irrilevante ma credimi, per la mia genarazione ha avuto un peso notevole.
E' poi un dato che apple sia sempre stata avanti e DOS (e poi windows) gli son corsi dietro, dopodichè la capacità di Microsoft di fare mercato, fino ad un certo punto, si è rivelata decisamente più efficace fino a far diventare , di fatto, windows uno standard che però, anche pensando a quello che mi hai segnalato tu cioè unbuntu, forse inizia a traballare
Forse è per tutto questo, ma credimi, nessuna intenzione di mettere in rielievo la mia scelta quale migliore, solo la condivisine di fatti che oggettivamente rendono più semplice l'uso di uno strumento di uso quotidiano per le bestie come me.
Riguardo ai virus poi, non è leggenda dai.. non c'è davvero paragone. E lo sai..
Ciao, con simpatia e grazie per umbuntu che invece sembra una buona possibilità.
PS: dimenticavo... il copia>incolla lo hanno inventato in apple. Tu sai che non è poco.
PPS: ho letto l'articolo che hai segnalato ed aldilà del titolo, nel contenuto si dice. "sembrerebbe che gli utenti Mac mantengano una posizione privilegiata nell'immunità da virus rispetto ai pc degli utenti Windows"