Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 325

Discussione: Centralina Anticipo variabile digitale

  1. #201
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Diciamo che non sono "vergine" con Linux, Ho iniziato 14 anni fa con Unix su workstation SUN e da 3 anni uso linux su server tramite VNC.

    Vol.
    Si, ma sono due cose diverse, anche io ho usato unix e i vari gnome/kde, ma questa distro è veramente un altra cosa, per dirla tutta, è a metà strada tra win e osx, flessibilità windows e semplicità mac, in fondo quello che è sempre mancata ai sistemi Linux è stata la componente "intuitiva" che invece è prerogativa win/mac, io sono veramente invaghito di questa distro

    Ci fosse autocad su Ubuntu, sarei uno degli utenti pc più felici della terra...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  2. #202
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio

    Ci fosse autocad su Ubuntu, sarei uno degli utenti pc più felici della terra...
    Per quello esiste WINE..
    Comunque mi sa che stiamo andando un po troppo o.f. secondo me..
    Dai che questo progetto è davvero interessante..

  3. #203
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da marco.86 Visualizza Messaggio
    Per quello esiste WINE..
    Comunque mi sa che stiamo andando un po troppo o.f. secondo me..
    Dai che questo progetto è davvero interessante..
    Io lavoro molto (anche troppo) con il 3d e con il wine purtroppo ho avuto problemi

    Autocad fa lo schizzinoso già su win e le schede video certificate (ho una quadro) pensa su un win "patacca" quale è wine

    Speriamo che facciano un "superwine"

    P.S. Mi sa che rischio il ban per eccesso di off-topic...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  4. #204
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Ok, adesso basta o.f.? Riprendiamo al via maestra? :)

  5. #205
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    il mio primo pc "ibm compatibile" l'ho avuto nel lontano 1987...cacchio avevo 6anni...
    Bye, Luca
    Luca hai centrato il problema.. io ne avevo 25 e, dopo aver preso a testate un IBM compatibile... mi è successo quello che ti ho scritto. Ma ci siam capiti quindi basta OT e lasciamo spazio agli smanettoni ad anticipo variabile che ce n'è bisogno..

  6. #206
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Come procede il progetto?

  7. #207
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da marco.86 Visualizza Messaggio
    Come procede il progetto?
    Tutto fermo per colpo mia. Dovrei andare da RS a comprare il micro e qualche altro componente ma fino a meta' aprile la vedo dura. Tutto quello che potevamo fare senza questa "gitarella" dall'altra parte di Milano l'abbiamo fatta.

    Ciao,

    Vol.

  8. #208
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Ok, era solo per sapere se era ancora in piedi o se per mancanza di tempo era stato abbandonato...
    Io tra poco dovrei fare un'ordine su RS e quindi se mi confermi che userete il PIC18F2321 li metto nell'ordine...

  9. #209
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Bene Simo, adesso mi scarico il datasheet. Volevo controllare se serve in quarzo per il clock o se e' presente un clock RC abbastanza preciso.

    Buon anno a tutti.

    Vol.
    Secondo me sarebbe da usare un'oscillatore al quarzo...non tanto per la precisione quanto per il fatto che non vorrei mai che, per qualche motivo, l'oscillatore interno si piantasse...con ovvie conseguenze...

  10. #210
    VRista L'avatar di pxe125
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    scusatemi ma di queste centraline ad anticipo variabile se nn ricordo male sl sito sip o tonazzi la vendono a 100 e rotti euro-!!!! nn e valida??ps sono ignorante in materia ciao e grazie

  11. #211
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    50
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale


  12. #212
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Centalina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    noooooo è lui ? il Na no pa ?

  13. #213
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    48
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Salve novità sul progetto? come sta andando? O si è arenato? dai che siamo anche in evidenza...

    PX125E dell'82 +++

  14. #214
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Salve novità sul progetto? come sta andando? O si è arenato? dai che siamo anche in evidenza...

    Proegtto in standby a causa di impegni lavorativo che mi occupano anche il sabato e restauro primavera per la .
    Spero di riprendere il discorso verso meta'/fine maggio. Mi sarebbe piaciuto provare un prototipo alla 3 mari ma la vedo dura.

    Vol.

  15. #215
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    48
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Proegtto in standby a causa di impegni lavorativo che mi occupano anche il sabato e restauro primavera per la .
    Spero di riprendere il discorso verso meta'/fine maggio. Mi sarebbe piaciuto provare un prototipo alla 3 mari ma la vedo dura.

    Vol.
    OK!
    la è la

    PX125E dell'82 +++

  16. #216
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    30
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    progetto ancora in stand-by?

  17. #217
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    33
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    La centralina si potrebbe realizzare a microcontrollore, il costo non dovrebbe essere ecessivo, il problema è che per programmarla bisogna conoscere il linguaggio di programmazione, a meno che scrivere un software che converte i dati immessi (ad esempio toto giri tot anticipo una serie di valori) nel linguaggio di programmazione del micro, cosa che però non sono in grado di fare, ci vorrebbe uno smanettone col PC.
    Altrimenti si potrebbe fare in analogico, al pari degli anticipi meccanici presenti sulle ultime vere auto di una ventina di anni fa, quelli con le massette ed il depressore. Si potrebbe mettere una regolazione per l'anticipo al regime minimo, una regolazione per l'anticipo al regime massimo, ed una regolazione per registrare la curva tra questi due punti (lineare, logaritmica, logaritmica inversa, ecc). Sarà un poò più grande, dato che servono più componenti (comunque si parla sempre di qualche centimetro di lato, non cose esagerate), però secondo me ha il pregio di poter essere regolata sul campo, dato che le regolazioni vere e proprie si effettuano con tre potenziometri. Quindi monto la centralina, vado a fare un giro, non mi piace come si comporta il motore, provo a ritoccare leggermente le fasatura con un semplice colpo di cacciavite, come la carburazione, senza ogni volta dovere smontare la centralina e collegarla al PC.
    Potrei avere una curva approssimata adatta ad un motore vespa per vedere l'anticipo necessario ai vari regimi??

  18. #218
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Andrea, ci sarebbero vari problema alla tua realizzazione non ultimo l'affidabilità.
    Su VR ci sono moltissimi post che parlano di centraline variabili, analogiche e digitali (o presunte tali ), ma alla fine per realizzarne una programmabile occorre una buona dose di conoscenza dell'elettronica e soprattutto un enorme costanza e pazienza per renderla affidabile.
    Qualcuno ha realizzato progettini di sistemi variabili, (qui un esempio http://old.vesparesources.com/vespa-...er-per-px.html ), ma una centralina programmabile e soprattutto affidabile è un'altra cosa.
    Se riesci a costruirne una, tanto di cappello.
    Personalmente mi sono affidato all'esperienza di Elven, ho provato il suo prodotto e dopo qualche modifica (fatta fare a lui ovviamente), ho trovato la centralina ad Hoc per le mie esigenze con un ottimo grado di affidabilità visto che oramai è da due anni che gira.
    La curva la si genera secondo le esigenze del motore, generalmente aumentando l'anticipo ai bassi regimi e scendendo proporzionalmente verso gli alti, ma con una centralina programmabile ogni 250 giri, si può ottimizzare l'anticipo con la carburazione creando curve personalizzate non lineari.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #219
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    La centralina si potrebbe realizzare a microcontrollore, il costo non dovrebbe essere ecessivo, il problema è che per programmarla bisogna conoscere il linguaggio di programmazione, a meno che scrivere un software che converte i dati immessi (ad esempio toto giri tot anticipo una serie di valori) nel linguaggio di programmazione del micro, cosa che però non sono in grado di fare, ci vorrebbe uno smanettone col PC.
    Altrimenti si potrebbe fare in analogico, al pari degli anticipi meccanici presenti sulle ultime vere auto di una ventina di anni fa, quelli con le massette ed il depressore. Si potrebbe mettere una regolazione per l'anticipo al regime minimo, una regolazione per l'anticipo al regime massimo, ed una regolazione per registrare la curva tra questi due punti (lineare, logaritmica, logaritmica inversa, ecc). Sarà un poò più grande, dato che servono più componenti (comunque si parla sempre di qualche centimetro di lato, non cose esagerate), però secondo me ha il pregio di poter essere regolata sul campo, dato che le regolazioni vere e proprie si effettuano con tre potenziometri. Quindi monto la centralina, vado a fare un giro, non mi piace come si comporta il motore, provo a ritoccare leggermente le fasatura con un semplice colpo di cacciavite, come la carburazione, senza ogni volta dovere smontare la centralina e collegarla al PC.
    Potrei avere una curva approssimata adatta ad un motore vespa per vedere l'anticipo necessario ai vari regimi??
    visto che sei interessato alla potenziale costruzione di un variatore di anticipo ti segnalo questa discussione http://old.vesparesources.com/tuning...-digitale.html che riguardava proprio questo tipo di progetto, attualmente è tutto fermo ma se un poche di persone che ne sanno di elettronica si mettono assieme potrebbe venire fuori qualcosa di molto interessante.

  20. #220
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    33
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Non tanto per vantarmi, per quanto riguarda l'affidabilità credo di poter creare qualcosa di sicuro, come credenziali ho il secondo posto ad una gara nazionale di elettronica e sono uscito dall'itis con il 100... se questo vi basta sarei entusiasta di partecipare al progetto, mi pare di capire da una lettura veloce del post che quello che manca è il firmware del PIC, io ho tutto quello che serve, programma della microchip e programmatore USB, di PIC me ne intendo parecchio, è il mio micro preferito. Procediamo??

  21. #221
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Non tanto per vantarmi, per quanto riguarda l'affidabilità credo di poter creare qualcosa di sicuro, come credenziali ho il secondo posto ad una gara nazionale di elettronica e sono uscito dall'itis con il 100... se questo vi basta sarei entusiasta di partecipare al progetto, mi pare di capire da una lettura veloce del post che quello che manca è il firmware del PIC, io ho tutto quello che serve, programma della microchip e programmatore USB, di PIC me ne intendo parecchio, è il mio micro preferito. Procediamo??
    Visto che hai la conoscenza e le capacità di intraprendere questo tipo di progetto direi che si potrebbe proprio incominciare a ragionarci su.
    Direi per prima cosa di creare una nova discussione o riesumare quella vecchia per non inquinare ulteriormente la discussione di Lz92 sul suo motore, inoltre sarebbe il caso di coinvolgere anche volumexit e gli altri che avevano incominciato a ragionarci su cosi da capire che tipo di prestazioni deve avere la nuova centralina e sopratutto che curve di anticipo servono per i vari tipi di motore vespa.

  22. #222
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Visto che hai la conoscenza e le capacità di intraprendere questo tipo di progetto direi che si potrebbe proprio incominciare a ragionarci su.
    Direi per prima cosa di creare una nova discussione o riesumare quella vecchia per non inquinare ulteriormente la discussione di Lz92 sul suo motore, inoltre sarebbe il caso di coinvolgere anche volumexit e gli altri che avevano incominciato a ragionarci su cosi da capire che tipo di prestazioni deve avere la nuova centralina e sopratutto che curve di anticipo servono per i vari tipi di motore vespa.
    Ho appena spostato questi messaggi nella discussione della centralina già aperta. Così almeno è tutto in un calderone piuttosto che avere pezzi sparsi ovunque.

    Buon lavoro
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  23. #223
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Non tanto per vantarmi, per quanto riguarda l'affidabilità credo di poter creare qualcosa di sicuro, come credenziali ho il secondo posto ad una gara nazionale di elettronica e sono uscito dall'itis con il 100... se questo vi basta sarei entusiasta di partecipare al progetto, mi pare di capire da una lettura veloce del post che quello che manca è il firmware del PIC, io ho tutto quello che serve, programma della microchip e programmatore USB, di PIC me ne intendo parecchio, è il mio micro preferito. Procediamo??
    Quello che manca non e' il firmware del pic, tant'e' che abbiamo abordo al gruppo di sviluppo un firmwarista con svariati anni di esperianza nonche mio collega. Il problema e' l'hardware. Lo schema l'ho gia pensato tutto, ma purtroppo sta ancora nella mia testa, ma questo e' il meno, la parte al momento piu ostica sopratutto per i costi di realizzazione e' il PCB. Perrealizzare 3 prototipi, compreso lo sbroglio del layout e realizzazione dei master ci vogliono dai 500 ai 1000 euro. E' possibile realizzarlo su millefori, ma ci vuole tempo che in questo momento non ho.

    Vol.

  24. #224
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    33
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Per quanto riguarda me ho tutto il necessario per realizzare circuiti stampati a singola e doppia faccia, con serigrafia e solder resist. Lo sbroglio non mi sembra un problema così grave, sono 4 componenti in croce!!! Ho realizzato circuiti ben più complessi!!!
    Se mi dici qual'è lo schema corretto, penso a tutto io, dallo sbroglio alla realizzazione del pcb al montaggio.

  25. #225
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    57
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda me ho tutto il necessario per realizzare circuiti stampati a singola e doppia faccia, con serigrafia e solder resist. Lo sbroglio non mi sembra un problema così grave, sono 4 componenti in croce!!! Ho realizzato circuiti ben più complessi!!!
    Se mi dici qual'è lo schema corretto, penso a tutto io, dallo sbroglio alla realizzazione del pcb al montaggio.
    Lo schema corretto per adesso sta ancora nella mia testa, vedo in settimana di buttarlo giu' su un foglio di carta.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •