
Originariamente Scritto da
Andrea L.
2. si fissa una tabella dove ad ogni intervallo di giri corrisponde un anticipo (ovvero la curva, che può essere memorizzata o sulla memoria del pic o su una memoria esterna). Per avere un determinato numeri di intervalli la soluzione più semplice è abbassare la risoluzione, cosa che si può ottenere aumentando la frequenza di campionamento oppure campionando con frequenza più bassa e dividendo il risultato ottenuto, cosa che si può effettuare semplicemente con l'istruzione RRF. Considerate che il registro del pic 16 è da 8 bit, per cui si hanno 256 combinazioni, che, se si fissa un regime massimo approssimativo di 10.000 giri, danno intervalli di 10.000/256=39 giri, che mi sembra abbastanza stretto come intervallo!!