Risultati da 1 a 25 di 325

Discussione: Centralina Anticipo variabile digitale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Imperia
    Età
    96
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Buongiorno a tutti. Sono un neo iscritto appassionato di elettronica, e ovviamente anche di vespa, nonostante di meccanica ci capisca davvero poco. Ho seguito con interesse il discorso della centralina, di cui sto montando un prototipo, però non per uso "vespistico", ma per utilizzo su motore 4 tempi ad anticipo variabile. I "tempi" che ho imposto sono anticipo a 1000 giri -6* e anticipo a 10000 giri -30*. Vorrei sapere, visto che di meccanica non me ne capisco nulla, quali sono i valori di anticipo che si utilizzano sulle vespe. Premetto che sono un possessore di una LX 150 4T, ma immagino sia completamente diversa rispetto a ciò di cui parlate.
    Vorrei vedere se si può "convertire" il mio prototipo anche per utilizzo vespistico senza troppo lavoro (però io non uso pic, ma at32

    grazie a tutti dell'attenzione

    nautiluso

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Imperia
    Età
    96
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    "Si puo' fare anche al contrario, ma saresti sempre un giro in ritardo con l'anticipo. Questo non penso che sia un problema, sicuramente incasina un po il funzionamento.
    Comunque anche quando metti lo statore in posizione di tutto anticipato, la vespa si accendo lo stesso, devi solo stare attento a non scaldare."

    In merito a questo, la ruotine che ho scritto impiega circa 40 cicli di clock (io programmo in C, anche se non sono esperto, un semplice appassionato), pari a 5 us circa, che non sono proprio pochi in termini di angolo a velocità intorno ai 11000..12000 giri..questo nel caso si volesse impiegare il "delayer" (cioè il temporizzatore) senza modificare NULLA dell'impianto esistente e quindi disinserirlo quando si vuole. Ma questa funzione è importante o no?

    Grazie

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Nautiluso Visualizza Messaggio
    "Si puo' fare anche al contrario, ma saresti sempre un giro in ritardo con l'anticipo. Questo non penso che sia un problema, sicuramente incasina un po il funzionamento.
    Comunque anche quando metti lo statore in posizione di tutto anticipato, la vespa si accendo lo stesso, devi solo stare attento a non scaldare."

    In merito a questo, la ruotine che ho scritto impiega circa 40 cicli di clock (io programmo in C, anche se non sono esperto, un semplice appassionato), pari a 5 us circa, che non sono proprio pochi in termini di angolo a velocità intorno ai 11000..12000 giri..questo nel caso si volesse impiegare il "delayer" (cioè il temporizzatore) senza modificare NULLA dell'impianto esistente e quindi disinserirlo quando si vuole. Ma questa funzione è importante o no?

    Grazie
    Qual'e' la frequenza del micro?

    Vol.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Imperia
    Età
    96
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    quarzo interno 8 mhz (non è proprio un quarzo, ma è preciso) e mi sembra più affidabile di roba esterna

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Imperia
    Età
    96
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Riciao a tutti. Posto di nuovo il quesito per cui ho scritto i post precedenti. Vorrei sapere, visto che di meccanica non me ne capisco nulla, quali sono i valori di anticipo che si utilizzano sulle vespe. Premetto che sono un possessore di una LX 150 4T, ma immagino sia completamente diversa rispetto a ciò di cui parlate. Grazie a tutti.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Nautiluso Visualizza Messaggio
    Riciao a tutti. Posto di nuovo il quesito per cui ho scritto i post precedenti. Vorrei sapere, visto che di meccanica non me ne capisco nulla, quali sono i valori di anticipo che si utilizzano sulle vespe. Premetto che sono un possessore di una LX 150 4T, ma immagino sia completamente diversa rispetto a ciò di cui parlate. Grazie a tutti.
    L'anticipo standard varia dai 18 ai 23 gradi.
    Come regola, correggetemi se erro, il 4T anticipa col salire dei giri, mentre il 2T deve posticipare con l'aumentare dei giri.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    L'anticipo standard varia dai 18 ai 23 gradi.
    Come regola, correggetemi se erro, il 4T anticipa col salire dei giri, mentre il 2T deve posticipare con l'aumentare dei giri.


    Gg
    Giusto.

    Vol.

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Imperia
    Età
    96
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    L'anticipo standard varia dai 18 ai 23 gradi. Come regola, correggetemi se erro, il 4T anticipa col salire dei giri, mentre il 2T deve posticipare con l'aumentare dei giri.
    Quindi, nel caso del 2 tempi, a 500..1000 giri parte con un anticipo di 23 gradi. All'aumentare del numero di giri questo si riduce di 5*. (per questo qualcuno aveva proposto una rete r/c). Ma indicativamente quanti giri fà la vespa? Mi potreste dire dove posso avere una curva di questo anticipo? Inoltre è previsto anche un limitatore di giri come nelle auto? Grazie a tutti delle risposte

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Nautiluso Visualizza Messaggio
    "Si puo' fare anche al contrario, ma saresti sempre un giro in ritardo con l'anticipo. Questo non penso che sia un problema, sicuramente incasina un po il funzionamento.
    Comunque anche quando metti lo statore in posizione di tutto anticipato, la vespa si accendo lo stesso, devi solo stare attento a non scaldare."

    In merito a questo, la ruotine che ho scritto impiega circa 40 cicli di clock (io programmo in C, anche se non sono esperto, un semplice appassionato), pari a 5 us circa, che non sono proprio pochi in termini di angolo a velocità intorno ai 11000..12000 giri..questo nel caso si volesse impiegare il "delayer" (cioè il temporizzatore) senza modificare NULLA dell'impianto esistente e quindi disinserirlo quando si vuole. Ma questa funzione è importante o no?

    Grazie
    se non comporta altri problemi o ritardi nella normale gesione dell anticipo, secondo me questa cosa è importante.
    cioè si puo impostare l'anticipo su un valore cautelativo (tipo18*) e gestirlo poi con la logica del "giro successivo".
    cosi se il modulo aggiuntivo si rompe o da problemi, lo si scollega(o addirittura si puo pensare ad un interruttore per escluderlo) e si continua ad andare ad anticpo fisso....
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Ragazzi stiamo tranquilli!!!
    Oh possibile che quando si parla di centraline si finisce sempre per azzuffarsi?

    Comunque io ho montato una centralina per me eccezzionale, fatta da Elven e modificata dietro mie richieste.
    Una cosa manca: avere la possibilità di poter scegliere, tramite un interruttorino, tra 2 mappe completamente programmabili.
    Che bellezza poter scegliere una curva tranquila, da passeggio, ed una da smanettone .... avete presente le nuove moto (BMW mi pare l'adotti) che possono cambiare la fasatura in Normal, Sport, ecc ecc ...
    A parte questo vi do' un idea di quello che potrebbe essere una curva
    Mappa 25 del 18-10-11.jpg


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    avete presente le nuove moto (BMW mi pare l'adotti) che possono cambiare la fasatura in Normal, Sport, ecc ecc ...
    Gg

    credo sia la ducati ad utilizzare questo tipo di sistema.
    vorrei porti qualche domanda sperando di non andare OT ma anche di stemperare i toni...
    come hai fatto a farti fare la certalina ad hoc da elven? quali specifiche hai dato? quanto hai pagato? ritieni possibile che esaudiscano ulteriori richieste, tipo la mia?

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    .
    Età
    38
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Comunque io ho montato una centralina per me eccezzionale, fatta da Elven e modificata dietro mie richieste. Una cosa manca: avere la possibilità di poter scegliere, tramite un interruttorino, tra 2 mappe completamente programmabili.
    Ciao Echos, potresti darmi indicazioni su come avere una centralina elven modificata?

    Grazie,

    L.

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Luganiga Visualizza Messaggio
    Ciao Echos, potresti darmi indicazioni su come avere una centralina elven modificata?

    Grazie,

    L.
    Innanzitutto benvenuto su VR.
    E' buona cosa presentarsi in piazzetta o nell'apposito spazio http://old.vesparesources.com/piazze...icorrenze.html

    Non voglio sembrare scortese con nessuno, ma è meglio che precisi una cosa: io riporto le mie esperienze fatte e pagate con le varie centraline da me provate, anche quelle fatte da Elven, ma non sono qui per promuoverle, anzi, mi piacerebbe ne uscisse una fatta dalla collaborazione tra gli utenti di VR e magari proprio marchiata VR, che assiemi varie esperienze e migiorie.
    Per trovare qualsiasi altro tipo di centralina basta utilizzare un motore di ricerca.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •