Citazione Originariamente Scritto da Nautiluso Visualizza Messaggio
"Si puo' fare anche al contrario, ma saresti sempre un giro in ritardo con l'anticipo. Questo non penso che sia un problema, sicuramente incasina un po il funzionamento.
Comunque anche quando metti lo statore in posizione di tutto anticipato, la vespa si accendo lo stesso, devi solo stare attento a non scaldare."

In merito a questo, la ruotine che ho scritto impiega circa 40 cicli di clock (io programmo in C, anche se non sono esperto, un semplice appassionato), pari a 5 us circa, che non sono proprio pochi in termini di angolo a velocità intorno ai 11000..12000 giri..questo nel caso si volesse impiegare il "delayer" (cioè il temporizzatore) senza modificare NULLA dell'impianto esistente e quindi disinserirlo quando si vuole. Ma questa funzione è importante o no?

Grazie
se non comporta altri problemi o ritardi nella normale gesione dell anticipo, secondo me questa cosa è importante.
cioè si puo impostare l'anticipo su un valore cautelativo (tipo18*) e gestirlo poi con la logica del "giro successivo".
cosi se il modulo aggiuntivo si rompe o da problemi, lo si scollega(o addirittura si puo pensare ad un interruttore per escluderlo) e si continua ad andare ad anticpo fisso....