Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Gt Vespa 50pk

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    35
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    19

    Gt Vespa 50pk

    Salve a tutti ragazzi,

    dalla domanda che vi sto per porre vi sembrerà che io sia un'idiota, ma il tutto è semplicemente frutto di inesperienza al momento dell'acquisto della vespa.

    Ho comprato la mia Julia qualche anno fa, quando ancora sapevo poco o niente di vespe e motori, ad un prezzo piuttosto modico; il precedente proprietario, però, non mi disse che era stata "truccata", e me ne accorsi solo dopo un pò di tempo, quando finalmente riuscii a metterla in moto.

    In un primo momento notai solo la presenza di un carburatore da 19 Dell'Orto; in un primo momento pensai che fosse una "cazzata" fatta da chi aveva messo le mani sulla vespa prima di me, ma effettivamente il mezzo tirava abbastanza per essere un 50. I rapporti oltretutto risultavano cortissimi, tant'è che riuscivo a partire senza alcun problema in seconda, anche con passeggero.

    E' passato un pò di tempo e ho finalmente avuto l'occasione di aprire il gruppo termico per scoprire cosa vi fosse montato al posto dei pezzi originali.

    Ed ecco a voi la mia domanda: come faccio a riconoscere di che modello si tratta? Dall'aspetto, mi sembrerebbe un Gt dr (mi baso sulla forma della testata) ma per il resto non saprei come riconoscerlo. Potreste darmi una mano?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Ciao!
    Ho dimenticato la palla di vetro nell'altro giubbino...

    Scherzi a parte metti qualche foto così possiamo aiutarti!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    35
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Hihi non pretendevo "indovinasse" il modello ma che mi desse qualche dritta su come riconoscerlo :P Segni particolari o sigle da qualche parte ad esempio.

    Oggi magari faccio qualche foto e la posto

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vespapk94
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    30
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Posta qualche foto oppure se hai un calibro misura il diametro

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    35
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Perfetto, credo che farò l'uno e l'altro, giusto per non sbagliare, anche se al momento ho smontato solo la testata.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Dunque...quel quanto riguarda il riconoscimento...in genere i costruttori indicano sempre il loro marchio o sotto la testata oppure di lato al cilindro nella parte bassa.
    Poi magari potresti aver montato un cilindro piaggio proveniente da 1 altra vespa!
    Meglio qualche bella foto e ci togliamo il dubbio!!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    35
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Ecco qua le foto ragazzi! Il diametro l'ho misurato ed è 50mm
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •