Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Gt Vespa 50pk

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Ciao!
    Ho dimenticato la palla di vetro nell'altro giubbino...

    Scherzi a parte metti qualche foto così possiamo aiutarti!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    35
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Hihi non pretendevo "indovinasse" il modello ma che mi desse qualche dritta su come riconoscerlo :P Segni particolari o sigle da qualche parte ad esempio.

    Oggi magari faccio qualche foto e la posto

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespapk94
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    30
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Posta qualche foto oppure se hai un calibro misura il diametro

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    35
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Perfetto, credo che farò l'uno e l'altro, giusto per non sbagliare, anche se al momento ho smontato solo la testata.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Dunque...quel quanto riguarda il riconoscimento...in genere i costruttori indicano sempre il loro marchio o sotto la testata oppure di lato al cilindro nella parte bassa.
    Poi magari potresti aver montato un cilindro piaggio proveniente da 1 altra vespa!
    Meglio qualche bella foto e ci togliamo il dubbio!!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    35
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Ecco qua le foto ragazzi! Il diametro l'ho misurato ed è 50mm
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    E' un magnifico 90cc marca D.R.!!

    Per calcolare la cilindrata:

    (r*r*3.14)*corsa albero

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    35
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gt Vespa 50pk

    Ma, secondo i calcoli che hai scritto (ammesso che non abbia sbagliato il valore della corsa) dovrebbe essere un 85! Vabbè, immagino che sia lo stesso dopotutto

    Comunque, grazie mille! Ora che finalmente so di che Gt si tratta posso chiedere ulteriori consigli in giro per il forum; già che ci sono, penso che approfitterò di questo topic.

    Prima domanda: vorrei utilizzare la chiave dinamometrica per richiudere la testata, per cui ho bisogno dei valori relativi ai quattro prigionieri. Qualcuno potrebbe darmeli? (Sono piuttosto niubbo da questo punto di vista, quindi non saprei dove andarmeli a cercare)

    Seconda domanda: premesso che ho letto molti post in merito, e so che non esistono valori assoluti per quanto riguarda i getti da provare in fase di carburazione, ma che bisogna "testarli" e vedere come vanno col motore, sapreste indicarmi da che getto del massimo partire nel caso volessi provare a dare una sistemata alla carburazione?? Edit: Se non sbaglio l'avevo scritto nel primo topic, ma il carburatore è un 19/19

    Terza domanda: la mia vespetta ha le marce cortissime; posso supporre che, nonostante la modifica al gt e al carburatore, i rapporti siano rimasti quelli originali. E' una buona supposizione?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •