Perfetto, credo che farò l'uno e l'altro, giusto per non sbagliare, anche se al momento ho smontato solo la testata.
Perfetto, credo che farò l'uno e l'altro, giusto per non sbagliare, anche se al momento ho smontato solo la testata.
Dunque...quel quanto riguarda il riconoscimento...in genere i costruttori indicano sempre il loro marchio o sotto la testata oppure di lato al cilindro nella parte bassa.
Poi magari potresti aver montato un cilindro piaggio proveniente da 1 altra vespa!
Meglio qualche bella foto e ci togliamo il dubbio!!
Ecco qua le foto ragazzi! Il diametro l'ho misurato ed è 50mm![]()
E' un magnifico 90cc marca D.R.!!
Per calcolare la cilindrata:
(r*r*3.14)*corsa albero
Ma, secondo i calcoli che hai scritto (ammesso che non abbia sbagliato il valore della corsa) dovrebbe essere un 85! Vabbè, immagino che sia lo stesso dopotutto
Comunque, grazie mille! Ora che finalmente so di che Gt si tratta posso chiedere ulteriori consigli in giro per il forum; già che ci sono, penso che approfitterò di questo topic.
Prima domanda: vorrei utilizzare la chiave dinamometrica per richiudere la testata, per cui ho bisogno dei valori relativi ai quattro prigionieri. Qualcuno potrebbe darmeli? (Sono piuttosto niubbo da questo punto di vista, quindi non saprei dove andarmeli a cercare)
Seconda domanda: premesso che ho letto molti post in merito, e so che non esistono valori assoluti per quanto riguarda i getti da provare in fase di carburazione, ma che bisogna "testarli" e vedere come vanno col motore, sapreste indicarmi da che getto del massimo partire nel caso volessi provare a dare una sistemata alla carburazione?? Edit: Se non sbaglio l'avevo scritto nel primo topic, ma il carburatore è un 19/19
Terza domanda: la mia vespetta ha le marce cortissime; posso supporre che, nonostante la modifica al gt e al carburatore, i rapporti siano rimasti quelli originali. E' una buona supposizione?
Visto che son passati due giorni, un piccolo UP penso di poterlo fare :P
Spero di non stare facendo niente che vada contro al regolamento.
Tranquillo è che nel fine settimana si chiudono tutti in garage!
Sicuramente hai ragione sui rapporti..anche perchè la loro sostituzione comporta tutta l'apertura del blocco motore! Quindi si è pensato di agire su cilindro e carburatore per aumentare un po le prestazioni.
Mi scrivi per favore la configurazione del tuo motore e quali getti hai trovato sul 19? Grazie
- Gruppo termico 90 dr
- rapporti originali
- marmitta?
- filtro dell'aria?
- carburatore 19/19
E soprattutto se hai avuto modo di provarla prima di smontare il cilindro che problemi aveva alla carburazione!? Faceva dei vuoti? Se si quando? Non saliva di giri? etc..etc..
Per la dinamometrica puoi benissimo usarla..volendo basta serrare la testa a croce e tirare le viti di mezzo giro alla volta in modo da avere un serraggio simile per tutte e 4 le viti
Cmq le coppie di serraggio le trovi qui:
Coppie di Bloccaggio / Serraggio Vespa Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca.