Ma, secondo i calcoli che hai scritto (ammesso che non abbia sbagliato il valore della corsa) dovrebbe essere un 85! Vabbè, immagino che sia lo stesso dopotutto
Comunque, grazie mille! Ora che finalmente so di che Gt si tratta posso chiedere ulteriori consigli in giro per il forum; già che ci sono, penso che approfitterò di questo topic.
Prima domanda: vorrei utilizzare la chiave dinamometrica per richiudere la testata, per cui ho bisogno dei valori relativi ai quattro prigionieri. Qualcuno potrebbe darmeli? (Sono piuttosto niubbo da questo punto di vista, quindi non saprei dove andarmeli a cercare)
Seconda domanda: premesso che ho letto molti post in merito, e so che non esistono valori assoluti per quanto riguarda i getti da provare in fase di carburazione, ma che bisogna "testarli" e vedere come vanno col motore, sapreste indicarmi da che getto del massimo partire nel caso volessi provare a dare una sistemata alla carburazione?? Edit: Se non sbaglio l'avevo scritto nel primo topic, ma il carburatore è un 19/19
Terza domanda: la mia vespetta ha le marce cortissime; posso supporre che, nonostante la modifica al gt e al carburatore, i rapporti siano rimasti quelli originali. E' una buona supposizione?