Mooolto peggio il motò!!
MrOizo, a me capita qualcosa di analogo: anch’io sbavavo davanti alle vetrine dei concessionari (soprattutto di auto però), ogni fine mese aspettavo con impazienza l’uscita dell’ultimo numero di Quattroruote che leggevo e rileggevo quasi ad impararlo a memoria, e che poi custodivo gelosamante.
Godevo quando sentivo il rumore di un bialbero Alfa, oppure il minimo traballante di una A112 abarth…
Oggi non mi succede più niente di tutto questo: certo, continuo ad acquistare ogni mese Quattroruote che però adesso leggo senza l’interesse di un tempo, e la maggior parte delle volte poi cestino.
Tante volte mi son detto che è perche non fanno più le macchine di una volta, oggi le auto non hanno un’anima, sono tutte uguali… tutto vero, però in fondo la verità è che anche in campo motoristico il mondo è cambiato e dobbiamo farcene una ragione.
Siamo stati fortunati a crescere in anni di gran fermento motoristico, in cui la fantasia e l’inventiva dei progettisti avevano ampio spazio… oggi però è diverso: impera l’omologazione e spadroneggiano gli uomini di marketing i quali sentenziano che le auto devono essere tutte a trazione anteriore (tranne rare e costose eccezioni) tutte con sospensioni mcpherson, tutte con led sparpagliati un po’ a casaccio per abbagliare l’aquirente tipo…
Questi stessi uomini di marketing dicono a piaggio che è inutile investire nel PX per nuovi motori, nuove scocche, tanto anche con l’attuale e immutato modello l’effetto vintage è assicurato ed è sufficiente ad accontentare la maggior parte dei potenziali acquirenti.
Chissenefrega che qualche appassionato nostalgico continui ad invocare un PY o un PZ che, non illudiamoci, non arriverà mai!