I vespisti di questo forum non sono l'utente medio, quel px non è indirizzato a noi, ma alla gente che non conosce la differenza tra la frullovespa e quella a marce, che si basa solo sull'aspetto estetico e sul marchio.
Detto questo ribadisco di essere molto dispiaciuto, la vespa da quando è nata si è evoluta sempre per essere al passo con i tempi.
Attirava non per il marchio vespa, ma perchè chi la comprava sapeva che era il massimo che si potesse ottenere da uno scooter. Era una piccola moto, un mezzo di lavoro e di svago.
Ora non è più così, ci sono decine di tipi di moto differenti, ed il concetto di scooter è cambiato di parecchio, nessuno li usa più per andare nei campi, e la comodità di un cambio automatico la fa da padrona.
Sono sincero, a me quella blu piace, ma mi piace perchè è un bel colore, se penso al prezzo ed al fatto che è praticamente uguale a quella che dorme sotto in garage costruita più di 30anni prima, non è che mi viene tutta sta voglia di comprarla
Capisco anche che rifare in toto un telaio possa essere difficile o comunque molto oneroso, ma almeno il motore potevano farlo totalmente nuovo, o quantomeno affiancare una serie con motore nuovo, tipo la diretta concorrente che propone sia 2 che 4T, ma con le potenzialità di piaggio poteva andare oltre, immaginatevi un 4T con cambio sequenziale che schiacciando un pulsante diventa automatico....![]()