Risultati da 1 a 25 di 155

Discussione: Nuovo px!!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio

    Quale sarebbe l'oggetto "migliore" dal punto di vista dell'"utilizzatore finale" (Ghedini docet )?

    Tu, non italiano ma francese o australiano, quale compreresti delle due? E perché?
    Mi sa che non mi sono spiegato bene perché stai dicendo esattamente la stessa cosa che intendevo dire io
    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Il fatto è che in India non è la Piaggio a produrre la Star, ma una ditta indiana autonoma, la LML. Sono due ditte concorrenti che realizzano uno stesso prodotto e lo vendono, qui da noi, a prezzi differenti.
    Certo, ma le conclusioni finali non cambiano
    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Se il prezzo minore dell'indiana significasse sfruttamento degli operai, cattive condizioni di lavoro, qualità pessima o qualunque altra attività illecita o immorale, sarei il primo a preferire il prodotto nazionale più caro, ma se così non è non capisco in base a quale motivo logico dovrei spendere di più per avere, paradossalmente, di meno.
    no, spetta, io non sto dicendo che sia giusto spendere di più, ma che la differenza di prezzo è giustificata già solo dalla diversa provenienza, anche fossero realmente lo stesso prodotto!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mi sa che non mi sono spiegato bene perché stai dicendo esattamente la stessa cosa che intendevo dire io
    Non credo. E per chiarire basta che rispondi alle domande:
    - Quale delle due è la migliore, dal punto di vista dell'acquirente?
    - Tu quale compreresti? e perché?

    Certo, ma le conclusioni finali non cambiano
    Ma manco per il casso, e scusa il francesismo...

    La mia Dacia, prodotta in Romania, è fatta con gli stessi pezzi che equipaggiano vari modelli Renault, ma mi è costata la metà dell'equivalente modello della gamma francese, grazie al fatto che in quel paese la produzione costa meno. A sentire te avrei dovuto magari comprare una Fiat (spendendo molto di più o accontentandomi, a parità di prezzo, di qualità e caratteristiche nettamente inferiori) solo per il fatto che compravo "italiano"...

    no, spetta, io non sto dicendo che sia giusto spendere di più, ma che la differenza di prezzo è giustificata già solo dalla diversa provenienza, anche fossero realmente lo stesso prodotto!
    E in cosa i due concetti differirebbero?

    Ma, soprattutto, come è possibile giustificare il maggior prezzo di un prodotto LOCALE rispetto al medesimo prodotto che viene giocoforza caricato anche dei costi di trasporto dal paese d'origine al nostro?
    Capirei se fosse il contrario, ma così...
    Alla fine due sono i casi:

    1) Forse il signor LML compra l'acciaio a prezzi stracciati, o paga gli operai con perline colorate... come faccia non lo so, ma ha un buon prodotto e operai soddisfatti, e nonostante ciò può permettersi di vendere a prezzi di realizzo, il che per me è un vantaggio sufficiente a convincermi all'acquisto;

    2) il signor Piaggio strapaga operai e materie prime (e allora è troppo fesso e non merita il mio denaro: imparasse dal signor LML...) oppure vuole realizzare MOLTO più profitto rispetto a quanto fa il signor LML (e allora è troppo avido, e non merita il mio denaro: imparasse dal signor LML...).

    Semplice, no?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Mi stai mettendo in bocca cose che non ho detto.
    Non ho mai espresso preferenze da una parte o dall'altra.

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151
    E in cosa i due concetti differirebbero?
    Beh, differiscono eccome!
    E' giustificato il costo di 70 euro per una TShirt fatta in Cina perché sopra c'è lo stemma di una firma? Assolutamente no!
    E' giustificato il costo maggiore di una Vespa fatta in Italia rispetto ad una fatta in paesi in via di sviluppo dove gli operai guadagnano 2 euro l'ora (perchè la è lo stipendio medio, non perché sia sfruttato) e dove le infrastrutture costano 1/10 rispetto all'Italia? Direi proprio di sì! Ripeto: è giustificata la differenza di prezzo, non ho detto che è giusto pagarla di più! Questo lo deciderà il singolo acquirente!!

    Sarà appunto l'utilizzatore finale a decidere se vuole una Vespa Italiana o una Vespa Indiana marchiata LML (se effettivamente fossero lo stesso prodotto, ma a quanto pare non lo sono). Non mi metto a sindacare su quale sia la scelta più giusta.

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151
    Alla fine due sono i casi:

    1) Forse il signor LML compra l'acciaio a prezzi stracciati, o paga gli operai con perline colorate... come faccia non lo so, ma ha un buon prodotto e operai soddisfatti, e nonostante ciò può permettersi di vendere a prezzi di realizzo, il che per me è un vantaggio sufficiente a convincermi all'acquisto;

    2) il signor Piaggio strapaga operai e materie prime (e allora è troppo fesso e non merita il mio denaro: imparasse dal signor LML...) oppure vuole realizzare MOLTO più profitto rispetto a quanto fa il signor LML (e allora è troppo avido, e non merita il mio denaro: imparasse dal signor LML...).
    Aggiungerei:
    3) in India gli operai, gli ingegneri, le infrastrutture e tutta la produzione costa 1/10 rispetto a quanto costa in Italia e solo per questo motivo la LML costa meno della Vespa, anche aggiungendo il costo del trasporto fin qua.

    Torniamo all'esempio delle magliette. Fare una TShirt a Prato mi costa 12 euro a maglietta. Fare la stessa maglietta, con la stessa stoffa della stessa grammatura e la stessa stampa in cina mi costa 2 euro a maglietta. Ne compro 200 e ammortizzo la spedizione. La rivendo a 15 euro e ho un guadagno maggiore rispetto a quello che avrei vendendo a 20 euro quella fatta a Prato.


    MOLTO semplice, no?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Beh, differiscono eccome!
    E' giustificato il costo di 70 euro per una TShirt fatta in Cina perché sopra c'è lo stemma di una firma? Assolutamente no!
    Tò, guarda caso proprio quello che fa la Piaggio con il suo abbigliamento...
    Per fare un regalo a un mio amico, dovevamo spendere 130€ di felpa, taglia M. Cotone scadente, bianca con logo "Vespa" in nero.
    Ma siamo scemi?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mi stai mettendo in bocca cose che non ho detto.
    Non ho mai espresso preferenze da una parte o dall'altra.
    Mi era sembrato di sì, ma rileggendo i post precedenti mi accorgo che forse ho equivocato io. Come non detto.

    Beh, differiscono eccome!
    E' giustificato il costo di 70 euro per una TShirt fatta in Cina perché sopra c'è lo stemma di una firma? Assolutamente no!
    E' giustificato il costo maggiore di una Vespa fatta in Italia rispetto ad una fatta in paesi in via di sviluppo dove gli operai guadagnano 2 euro l'ora (perchè la è lo stipendio medio, non perché sia sfruttato) e dove le infrastrutture costano 1/10 rispetto all'Italia? Direi proprio di sì! Ripeto: è giustificata la differenza di prezzo, non ho detto che è giusto pagarla di più! Questo lo deciderà il singolo acquirente!!

    Sarà appunto l'utilizzatore finale a decidere se vuole una Vespa Italiana o una Vespa Indiana marchiata LML (se effettivamente fossero lo stesso prodotto, ma a quanto pare non lo sono). Non mi metto a sindacare su quale sia la scelta più giusta.
    Ora il concetto è più chiaro. Grazie per la spiegazione!


    Aggiungerei:
    3) in India gli operai, gli ingegneri, le infrastrutture e tutta la produzione costa 1/10 rispetto a quanto costa in Italia e solo per questo motivo la LML costa meno della Vespa, anche aggiungendo il costo del trasporto fin qua.
    (..........)
    Torniamo all'esempio delle magliette. Fare una TShirt a Prato mi costa 12 euro a maglietta. Fare la stessa maglietta, con la stessa stoffa della stessa grammatura e la stessa stampa in cina mi costa 2 euro a maglietta. Ne compro 200 e ammortizzo la spedizione. La rivendo a 15 euro e ho un guadagno maggiore rispetto a quello che avrei vendendo a 20 euro quella fatta a Prato.


    MOLTO semplice, no?
    In entrambi i casi la mia opinione è la stessa: se indiani e cinesi riescono a produrre un prodotto con le stesse caratteristiche di uno "made in Italy" ma a un decimo del costo, non vanno ostacolati o snobbati a prescindere, ma studiati e presi ad esempio, per individuare i punti deboli e batterli sul loro terreno.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    In entrambi i casi la mia opinione è la stessa: se indiani e cinesi riescono a produrre un prodotto con le stesse caratteristiche di uno "made in Italy" ma a un decimo del costo, non vanno ostacolati o snobbati a prescindere, ma studiati e presi ad esempio, per individuare i punti deboli e batterli sul loro terreno.
    Purtroppo, sinché la forbice del costo del lavoro nei diversi paesi rimane così ampia, sarà difficile batterli!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Purtroppo, sinché la forbice del costo del lavoro nei diversi paesi rimane così ampia, sarà difficile batterli!
    Per incentivare il prodotto italiano basterebbe togliere l'iva, e raddoppiarla sui prodotti esteri, sono troppo nazionalista?







  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Purtroppo, sinché la forbice del costo del lavoro nei diversi paesi rimane così ampia, sarà difficile batterli!

    Ciao, Gino
    A tale proposito, è illuminante un passaggio di un servizio (mi pare fosse Report) di qualche tempo fa, in piena crisi Fiat, che metteva a confronto due operai Fiat con le stesse mansioni e inquadramento aziendale, uno italiano e uno polacco. L'italiano ad un certo punto spiegava al cronista, perplesso su come potesse il polacco tirare avanti con metà dello stipendio dell'omologo italiano, che era il "contorno" a fare la differenza: un tenore di vita diverso dal nostro, spese orientate all'efficienza piuttosto che all'esibizione, e costi vivi ben diversi da quelli del Bel Paese (si accennava ad un costo medio di poche decine di migliaia di euro per comprare una VILLETTA).

    L'operaio alla fine chiosava (grossomodo, cito a memoria): "mi si dice che il mio stipendio è troppo caro per il lavoro che faccio. Bene! Sono d'accordo. Io non voglio tanti soldi e sono disponibile ad accettare lo stesso stipendio del mio collega, ma a patto che mi si permetta di comprare una casa al suo stesso prezzo, ed il resto di conseguenza..."
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    A tale proposito, è illuminante un passaggio di un servizio (mi pare fosse Report) di qualche tempo fa, in piena crisi Fiat, che metteva a confronto due operai Fiat con le stesse mansioni e inquadramento aziendale, uno italiano e uno polacco. L'italiano ad un certo punto spiegava al cronista, perplesso su come potesse il polacco tirare avanti con metà dello stipendio dell'omologo italiano, che era il "contorno" a fare la differenza: un tenore di vita diverso dal nostro, spese orientate all'efficienza piuttosto che all'esibizione, e costi vivi ben diversi da quelli del Bel Paese (si accennava ad un costo medio di poche decine di migliaia di euro per comprare una VILLETTA).

    L'operaio alla fine chiosava (grossomodo, cito a memoria): "mi si dice che il mio stipendio è troppo caro per il lavoro che faccio. Bene! Sono d'accordo. Io non voglio tanti soldi e sono disponibile ad accettare lo stesso stipendio del mio collega, ma a patto che mi si permetta di comprare una casa al suo stesso prezzo, ed il resto di conseguenza..."
    Se non erro era Annozero di Santoro, una puntata del 2008.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    1) Forse il signor LML compra l'acciaio a prezzi stracciati, o paga gli operai con perline colorate... come faccia non lo so, ma ha un buon prodotto e operai soddisfatti, e nonostante ciò può permettersi di vendere a prezzi di realizzo, il che per me è un vantaggio sufficiente a convincermi all'acquisto;

    2) il signor Piaggio strapaga operai e materie prime (e allora è troppo fesso e non merita il mio denaro: imparasse dal signor LML...) oppure vuole realizzare MOLTO più profitto rispetto a quanto fa il signor LML (e allora è troppo avido, e non merita il mio denaro: imparasse dal signor LML...).

    Semplice, no?
    Pur con tutte le grandissime differenze dal caso, io ci rileggo la storia ad esempio della Indesit (cfr. il mio avatar... , ma anche di altre aziende italiane costruttrici di elettrodomestici), che s'era fatta la (buona) fama con prodotti efficienti e durevoli, e che non costavano tanto proprio perchè sottopagavano gli operai.
    Alla fine degli anni '70 iniziò la crisi e l'azienda, per stipendiare in maniera più dignitosa gli operai, alzò semplicemente il prezzo del prodotto finale, e molti clienti non acquistarono di conseguenza i loro prodotti (erano stati prima ben viziati con qualità a basso prezzo? ). Nel 1985, Vittorio Merloni (proprietario dell'Ariston) acquistò l'azienda rilanciandola, al punto di chiamare oggi tutto il suo gruppo non più "Merloni Elettrodomestici" ma "Indesit Company".

    Peccato che in questi ultimissimi anni, aprendo stabilimenti in Cina, Polonia, Turchia e riducendo il numero degli operai in Italia, non di possa più di tanto più definirla come "INDustria ElettrodomeStici ITaliana"...

    (Vabbè che anche FIAT...)
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Pur con tutte le grandissime differenze dal caso, io ci rileggo la storia ad esempio della Indesit (cfr. il mio avatar... , ma anche di altre aziende italiane costruttrici di elettrodomestici), che s'era fatta la (buona) fama con prodotti efficienti e durevoli, e che non costavano tanto proprio perchè sottopagavano gli operai.
    Alla fine degli anni '70 iniziò la crisi e l'azienda, per stipendiare in maniera più dignitosa gli operai, alzò semplicemente il prezzo del prodotto finale, e molti clienti non acquistarono di conseguenza i loro prodotti (erano stati prima ben viziati con qualità a basso prezzo? ). Nel 1985, Vittorio Merloni (proprietario dell'Ariston) acquistò l'azienda rilanciandola, al punto di chiamare oggi tutto il suo gruppo non più "Merloni Elettrodomestici" ma "Indesit Company".

    Peccato che in questi ultimissimi anni, aprendo stabilimenti in Cina, Polonia, Turchia e riducendo il numero degli operai in Italia, non di possa più di tanto più definirla come "INDustria ElettrodomeStici ITaliana"...

    (Vabbè che anche FIAT...)

    Vesponauta, io distinguerei nettamente il caso Indesit da quello Fiat.
    E' vero che Indesit negli ultimi anni ha aperto stabilimenti in Turchia, Polonia, in Russia ecc ma ciò non è stato fatto per togliere lavoro agli stabilimenti italiani, quanto piuttosto per rafforzare la presenza dell'azienda su questi mercati, caratterizzati da tassi di crescita molto elevati.
    Non si è quindi trattata di una delocalizzazione, quanto piuttosto di una espansione dell'azienda a livello internazionale: gli stabilimenti italiani infatti hanno continuato a produrre in alcuni casi anche incrementando i volumi.
    Solo negli ultimi 2 anni si sono registrate riduzioni in alcuni stabilimenti del nostro Paese (anche pesanti per quanto riguarda ad esempio lo stabilimento di None) ma tutti conosciamo la crisi devastante che in tale periodo ha investito tutti i settori economici.
    Quindi secondo me tanto di cappello ad Indesit!

    Il caso Fiat è ben diverso: lo stabilimento di Termini Imerese è destinato a chiudere a breve, Mirafiori è senza certezze e si fa tantissima CIG, altrettanto a Pomigliano anche se qui c'è la prospettiva di accogliere la nuova Panda...
    Nonostante gli sforzi di Marchionne che secondo me sta facendo un gran lavoro, Fiat purtroppo sta pagando il prezzo dei gravi errori strategici compiuti degli ultimi decenni dai precedenti MAGNAager...
    Un grandissimo in bocca al lupo a Marchionne e a tutti i lavoratori italiani!!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    gli stabilimenti italiani infatti hanno continuato a produrre in alcuni casi anche incrementando i volumi.
    Solo negli ultimi 2 anni si sono registrate riduzioni in alcuni stabilimenti del nostro Paese (anche pesanti per quanto riguarda ad esempio lo stabilimento di None) ma tutti conosciamo la crisi devastante che in tale periodo ha investito tutti i settori economici.
    Quindi secondo me tanto di cappello ad Indesit!
    Dal momento che continui a produrre, e quando la richiesta viene meno NON fai produrre nel tuo paese vuol dire che l'imprenditore ha come unico scopo quello di continuare a fare più guadagno possibile, daltronde a quei livelli la crisi non la sentono, e non si rendono conto che con quello che loro ci spendono in una serata la gente ci campa 2 mesi....
    Stesso discorso vale per fiat, che continua a vendere le macchine, più quà che altrove.
    Vorrei poter dire che è un circolo vizioso, ma purtroppo mi pare si una spirale che va peggiorando, se l'operaio fiat ha meno soldi in tasca perchè non lavora a pieno regime, ovviamente spenderà meno e non comprerà auto nuove, essendoci meno richiesta di auto la fabbrica ne fa di meno, pertanto lascia a casa alcune maestranze, il problema è che lascia a casa le maestranze che gli costano di più, che sono quelle italiane, ed ora si può ricominciare il ciclo







  13. #13
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Dal momento che continui a produrre, e quando la richiesta viene meno NON fai produrre nel tuo paese vuol dire che l'imprenditore ha come unico scopo quello di continuare a fare più guadagno possibile, daltronde a quei livelli la crisi non la sentono....

    E la concorrenza con gli altri produttori non conta niente?
    Io dico che oggi come oggi è già un'impresa riuscire a stare sul mercato, in concorrenza con i produttori dei paesi emergenti, che possono contare su un costo della manodopera per niente paragonabile al nostro.
    d'altra parte il mercato è globale e ci si trova inevitabilmente di fronte ad una scelta da fare tra adeguarsi e soccombere.

    Quello che potrebbe fare la differenza tra noi Italia e loro cinesi e/o Indiani è che noi sforniamo tutti gli anni un sacco di laureati che invece di servire al nostro paese per rinnovare/scoprire/inventare nuove tecnologie e soluzioni, sono costretti a fuggire all'estero a servire altri paesi o ripiegare su lavori per cui sono sprecati (vedi call center e altro).



  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Nuovo px!!!!!

    La concorrenza conta eccome, ma visto che qua siamo (anzi eravamo) pieni di industrie la concorrenza era e potrebbe essere ancora tutta nostrana.
    Solo che i grandi marchi italiani sono i primi a fregarsene dell'Italia, sono i primi a correre nei paesi emergenti per diventare produttori lì ma che poi vendono qua. Ecco dove sta l'errore.

    Poi c'è da dire che in italia il concetto di lavoro è sbagliato, ad esempio che te ne fai di 5 milioni di laureati in economia e commercio quando ci mancano gli infermieri?
    Aggiungo ancora una cosa, i paesi tipo l'india e la cina non sono da meno in fatto di cervelli, tantè che hanno fior di ingegneri in grado di far qualsiasi cosa.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •