Ancora OT perchè la faccenda m'interessa, e di riflesso può servire per cercare di comprendere l' "universo Piaggio":
Mia mamma ha comprato due anni fa un frigo combinato Hotpoint-Ariston totalmente elettronico e no-frost, quindi di livello di prezzo non propriamente basso. Sull'etichetta c'è "Made in Poland". Su un altro frigo "semplice" della stessa marca ho trovato l'etichetta turca. Su due lavastoviglie, una Ariston e l'altra Indesit, "Made in China", anche se sono meccanicamente della "generazione tecnica" superata circa due anni fa, pur essendo nuove.
S'iniziano a vedere nei grandi punti vendita abbondantemente lavatrici, specie quelle in promozione, con l'etichetta "Made in EU" (e io traduco istintivamente con "Poland"), specie dopo aver chiuso la catena di montaggio lavatrici "100% Hotpoint" in GB lasciando laggiù solo quella delle asciugatrici.
In Italia, al momento, mi risulta che ci sia la specializzazione sulle lavatrici Extendia da 11,5 kg, le Aqualtis, le Prime (dopo il "fiasco" delle Moon) e i modelli da incasso (le lavastoviglie, forse proprio a None).
Bene: detto tutto questo, non mi sorprenderebbe se i vari modelli Piaggio e Vespa seguissero questo "rimescolamento" di produzione e di mercato, dove un modello prodotto "laggiù" si venda anche "quaggù" e viceversa.
Staremo a vedere che succederà tra poco.
Intanto mi viene da pensare, ritornando totalmente in topic, come ho già detto altrove, che per differenziare sempre più Star da PX Piaggio dovrebbe investire maggiormente sul 2 tempi, LML lasciarlo perdere e concentrarsi sul 4T e così si "pesterebbero meno i piedi" reciprocamente.
Vero è che se entrambi i marchi mantenessero motorizzazioni analoghe, il "duello" tra qualità e prezzi rimarrebbe però molto interessante...![]()