..il problema del 2 tempi è che per renderlo pulito si dovrebbero fare così tante modifiche da renderlo in pratica un 4 tempi!!!Purtroppo la sua semplicità costruttiva fa a pugni con l'emissione di idrocarburi incombusti allo scarico, oltre che dai residui dell'olio lubrificante a "perdita";questi problemi si possono superare con appositi sistemi di "lavaggio" che inesorabilmente finiscono col "complicarlo" notevolmente;ricordo tempo fa la Honda aveva studiato in maniera approfondita un tipo di "innesco" della combustione nel 2 tempi che prometteva molto: schierò pure 2 moto 2 tempi con tale sistema nella Parigi-Dakar: queste moto affrontarono la corsa senza una piega: erano 400 cc di cilindrata e andavano come le bicilindriche 4 tempi; consumavano poco ed erano affidabilissime; ma, evidentemente se la Honda non industrializzò il progetto, qualche punto "oscuro" ci sarà dovuto essere: ricordo si chiamavano exp 400...stupende!!!!Sognavo di poterne acquistare un esemplare un giorno........
date un'occhiata qui..... purtroppo è in Inglese, ma spiega tutto, tranne il perchè il progetto fu abbandonato.... Honda EXP-2