honda ha risolto ikl problema del 2 tempi togliendoli di produzione.
ormai solo più impersonali 4t...che peccato, il cross 2t era il top per me!
honda ha risolto ikl problema del 2 tempi togliendoli di produzione.
ormai solo più impersonali 4t...che peccato, il cross 2t era il top per me!
Anche per quanto detto prima, condivido in pieno la scelta di piaggio di continuare a puntare sul 2T, finquando possibile.
Peccato che sotto la pressione di normative sempre più stringenti, sembra che questo affascinante motore sia in ogni caso destinato prima o poi a soccombere... così come già accaduto per i carburatori...
Morale della favola: ragazzi, teniamoci stretti in nostri 2T!!!![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
A dire il vero la honda quel progetto -la combustione 2t con radicali attivati- lo ha adoperato con lo scooter phanteon 2t 125 150 dei primi anni 2000...infatti andavano come schegge la sigla era phanteon ar-cbs,dove la prima sta per activate radicals e la seconda combinated brake sistem il sistema di frenata combinato...poi tutto venne pensionato per passare al 4t...che peccato!
bè utilizzare una tecnologia così su uno scooterone è non priprio come dare perle ai porci ma quasi...
Nei primi anni 90 c'era un prototipo 1.200 cc su base Fiat Uno a 2t, un motore che praticamente sembrava annegare nel vuoto oceanico del cofano ma che dava prestazioni interessanti. Poi non se n'è fatto più niente.
Ricordo che verso la fine del decennio, non ricordo se Malaguti ma era comunque un progetto figlio di un'università del Nord - forse Bologna ma qualcuno per favore mi venga in soccorso - si pensò un 2T a lubrificazione magrissima e capace di inquinare poco e niente. Sparito anche quello.
Ora leggo che Bill Gates vorrebbe resuscitare questo motore e avrebbe investito dei soldi in un consorzio (badate, sto andando a memoria, correggetemi se sbaglio). Dire che il 2T sia un ottimo motore è tautologico; dire che inquina a morire anche. Però penso che si possa trovare un compromesso tra facilità costruttiva, prestazioni e ambiente. PS: la mia motozappa è 210cc 2T lubrificata al 5% Brumital del 1974... aaaaaaahhhh quanto ambiente!!!!
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!