Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio

detto questo il 2 tempi ha noltevoli vantaggi :
1-manutenzione ridottissima
2-facile da gestire anche per i poco esperti
3-non č (quasi) mai il caso della vespa ma un motore 2 tempi, senza fare tante cose ingenieristiche, puņ raggiungere prestazioni elevatissime

io nel mio passato cross-enduristico ho avuto sempre dei 2 tempi e lisceglievo accuratamente per prestazione...con pochissime modifiche avevo dei mostri sotto le chippe ed inoltre vedevano l officina raramente...
1-a parte le candele che periodicamente vanno sostituite, a parte le marmitte e per non parlare dei depositi di olio che si formano sulle periferie della luce di scarico occludendola parzialmente.....
2- quoto
3-per raggiungere prestazioni elevatissime serve un preparazione non solo da ingegnere, ma anche di espertissimo preparatore. Altro che 4 tempi!
Ritengo il motore 2 tempi una macchina in "equilibrio precario", ovvero che riesce a dare il meglio di sč solo per il tempo in cui riesce a mantenersi entro questa precarietą
La massima resa di un motore a 2 tempi deriva da troppe variabili volubili che devono essere soddisfatte tutte insieme

4-adattissimo alle moto da fuoristrada ma per la leggerezza e la compattezza che lo caratterizzano.

Staver