1-a parte le candele che periodicamente vanno sostituite, a parte le marmitte e per non parlare dei depositi di olio che si formano sulle periferie della luce di scarico occludendola parzialmente.....
2- quoto
3-per raggiungere prestazioni elevatissime serve un preparazione non solo da ingegnere, ma anche di espertissimo preparatore. Altro che 4 tempi!
Ritengo il motore 2 tempi una macchina in "equilibrio precario", ovvero che riesce a dare il meglio di sè solo per il tempo in cui riesce a mantenersi entro questa precarietà
La massima resa di un motore a 2 tempi deriva da troppe variabili volubili che devono essere soddisfatte tutte insieme
4-adattissimo alle moto da fuoristrada ma per la leggerezza e la compattezza che lo caratterizzano.
Staver