Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: problemino vbb1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemino vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da giusep46 Visualizza Messaggio
    il mio è bombato..che differenze ci sono e sopratutto perchè l'anticipo va a 26gradi?
    se è bombato non andare oltre i 22°. Che Rapporto di compressione hai tenuto?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemino vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da staver Visualizza Messaggio
    se è bombato non andare oltre i 22°. Che Rapporto di compressione hai tenuto?

    l'anticipo l'ho regolato sui 20 gradi..per quanto riguarda il rapporto di compressione è quello originale in quanto ho mantenuto la testata originale e sostituito il gt con un nuovo mceur che per quanto si dice in giro è identico all'originale per conformazione ed affidabilità..cmq io uso una candela ngk b8hs..cosa ne pensi?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: problemino vbb1t

    eccessivamente fredda. Nella scala termica ngk ti occorre almeno una sette ma io metterei tranquillamente una 6. la 8 si monta sui 177 o sulle preparazioni. In inverno su un vbb metti una sei e vai tranquillo..al limite la 7 la metti in estate

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemino vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da giusep46 Visualizza Messaggio
    l'anticipo l'ho regolato sui 20 gradi..per quanto riguarda il rapporto di compressione è quello originale in quanto ho mantenuto la testata originale e sostituito il gt con un nuovo mceur che per quanto si dice in giro è identico all'originale per conformazione ed affidabilità..cmq io uso una candela ngk b8hs..cosa ne pensi?
    Penso, come ho già detto , che le NGK dopo poca strada mi hanno spesso fatto tribolare. Con le Bosch in pratica ti dimentichi di averle montate.

    20 gradi può andar bene, per quanto riguarda il mceur forse ti riferisci all'albero motore?!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemino vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da staver Visualizza Messaggio
    Penso, come ho già detto , che le NGK dopo poca strada mi hanno spesso fatto tribolare. Con le Bosch in pratica ti dimentichi di averle montate.

    20 gradi può andar bene, per quanto riguarda il mceur forse ti riferisci all'albero motore?!
    allora cercherò una candela bosch..quale montare salla mia vbb???
    l'albero motore è quello originale, io i riferisco al gruppo termico: cilindro e pistone.

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemino vbb1t

    scusate se mi intrometto ma, visto che parlate di gruppi termici, vorrei chiedervi quali sono le dimensioni del pistone e delle fasce per vbb2T? Ho letto in giro che ce ne sono da standard a 4 maggioraz. cosa vuol dire?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: problemino vbb1t

    vuol dire che la dimensione standard è quella del cilindro nel momento in cui esce dalla fabbrica e poi, ad ogni rettifica della canna (nella rettifica viene asportato del materiale dalla canna al fine di renderla nuova e liscia) corrisponde una maggiorazione. Se non erro ogni maggiorazione è un'aggiunta di due decimi alla misura precedente. es nel p125x se non erro, l'alesaggio di fabbrica è 52,5 che diventano 52,7 alla prima maggiorazione, 52,9 alla seconda 53,1 alla terza e 53,3 alla quarta. Io possiedo un pistone alla quarta maggiorazione cioè 53,3. Queste sono le canoniche tuttavia può succedere che ad esempio per una brutta grippata l'officina di rettifica sia costretta a apportare 2 maggiorazioni in una sola volta (cioè asportare 4decimi) e farti saltare così di botto alla seconda maggiorazione. Questo talvolta è fonte di confusione ad esempio se si cambiano le fasce. Perciò per acquistare i ricambi è sempre bene portare con se il pistone e se possibile il cilindro.
    La rettifica se ben fatta accoppiando un nuovo pistone di buona qualità e delle buone fasce può addirittura migliorare le prestazioni del motore.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: problemino vbb1t

    dimenticavo l'alessaggio standard del vbb2t 150 è 57mm

  9. #9
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemino vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da giusep46 Visualizza Messaggio
    allora cercherò una candela bosch..quale montare salla mia vbb???
    l'albero motore è quello originale, io i riferisco al gruppo termico: cilindro e pistone.

    Citazione Originariamente Scritto da staver Visualizza Messaggio
    Infatti, controlla l'apertura puntine che deve stare tra 0,35 e 0,40 mm , inoltre se hai montato il pistone con il deflettore l'anticipo deve stare a 26°.



    Lascia perdere la NGK. Lo dico per esperienza, può dare di questi problemi sui sistemi a puntine. Io mi trovo bene con le bosch W5AC.
    .....presbiopia??

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemino vbb1t

    Citazione Originariamente Scritto da staver Visualizza Messaggio
    .....presbiopia??

    ........
    domani la cerco

  11. #11
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemino vbb1t

    Sai che il GT della Meceur non lo conosco?

  12. #12
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemino vbb1t

    il GT della Meceur non lo conosco?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •