Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: nuova PX...come la vorresti?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: nuova PX...come la vorresti?

    Visto che sono passati cosi' tanti anni... io sarei passato direttamente al PZ !

    Che suona pure bene.

    Scherzi a parte... avrei gradito qualche leggera modifica alla carrozzeria, forme piu' rotondeggianti ed aerodinamiche, senza stravolgere il telaio "base" e, soprattutto, senza eliminare parti in lamiera a favore della plastica.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: nuova PX...come la vorresti?

    ciao
    io avrei voluto un progetto nuovo.
    ciclistica, ruote freni ed estetica nuove ed innovative. tutto cio rispettando il concetto di semplicità e innovazione inscritti nel dna vespa.

    riprodure un vecchio mezzo con un vecchio motore vuol dire abdicare definitivamente.

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: nuova PX...come la vorresti?

    Io avrei preferito che la Piaggio (anzi, Vespa) non tornasse sui suoi passi. Ma sono un po' integralista. Con il PX si sta ripetendo l'epopea di un altro straordinario mezzo raffreddato ad aria: la 911. Anche in questo caso non troverete mai un porschista che apprezzi le ultime, se non le versioni più sportive. Così sarebbe col PX. Dovevano scegliere se scontentare i puristi stravolgendo il progetto per ammodernarlo oppure se riscaldare la minestra. Hanno riscaldato la minestra e entrambe le posizioni sono condivisibili

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di rotox14
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: nuova PX...come la vorresti?

    semplicemente com'è.

    Poi se ci dovessero essere altri modelli "a marce" sarei lieto di valutarli.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: nuova PX...come la vorresti?

    proprio l'altro giorno durante una noiosissima lezione di diritto delle organizzazioni internazionali, mi sono sbizzarrito ad ideare la nuova vespa:
    allora la chiamerei SGT cioè special gran turismo.
    La vespa è concepita come una Small frame, più agile e leggera delle culone large per meglio rispondere alle esigenze del traffico e distinguersi dai plasticoni nippo-sino-italiani.
    Però essa avrebbe caratteristiche prestate dalle large: pance removibili, freno a disco anteriore, miscelatore automatico e marmitta catalitica per esigenze di legge.
    Sull'aspetto generale bisogna fare un passo indietro e tornare alla seduta ergonomica pensata da corradino d'ascanio, quindi guida con braccia distese e non sollevate come nei modelli più moderni.
    Doppio faro: il grosso fanale al manubrio e un piccolo fendinebbia, anche a led al posto del fregio. Per risolvere il problema della scarsa illuminazione.
    niente più bauletto davanti alle ginocchia, ma come nel passato la staffa con la gloriosa ruota di scorta. Il bauletto lo spostiamo nella pancia laterale removibile come nel passato. Non sarà troppo capiente ma in fondo ci devestare solo il kit minimo i documenti e l'olio. La pedana sarà leggermente allungata per accogliere i piedi del passeggero posteriore. la sella avrà una base unica e si solleverà come un normale sellone ma sarà divisa in due parti:la parte anteriore del guidatore, che ricorderà la forma delle vecchie selle monoposto si potrà sollevare singolarmente e darà accesso al serbatoio, che occuperà tutto il vano sotto sella per essere più ampio rispetto alle vecchie small. troveremo poi accanto al tappo un indicatore dl livello benzina a galleggiante, totalmente meccanico, di quelli dove allo scendere del galleggiante un indicatore orizzontale ci dice quanta benzina resta corredato con un adesivo vecchio tipo con relazione lt benzina km in modo da sapere sempre prima di partire quanta autonomia abbiamo. Sollevando tutta la sella si accede ad un piccolo cassettino alloggiato sotto il sedere del passeggero chiudibile a chiave, per mettere chiavi occhiali cellulare e documenti in un poasto sicuro.
    il fanale posteriore è largo nella parte superiore quasi quanto una targa da 125 per capirci e accoglie sulla parte alta centralmente lo stop e perifericamente ai due lati le frecce, mentra in basso continua ad avere luce di posizione secondo stop e catadiottro e luce targa.
    Le ruote passano ad una dimansione superiore e guadagnano sopratutto in larghezza con una necessaria modifica dei carter che allunghi il mozzo posteriore e consenta maggiori dimensioni dl tamburo anche per una frenata più efficiente.
    Le ruoteio le terrei a camera d'aria per la facilità di riparazone e sostituzione rispetto al tubeless che a seconda del danno va buttato e ricomprato. Sul motore direi 2 motorizzazioni 125 e 180. entrambe a doppia alimentazione. Impianto che tenga luci, frecce e clacson sotto batteria. Bauletto posteriore da fissare ad un portapacchi che riprenda la linea dal culo della vespa, di serie! a questo è collegato un'ingegnoso sistema per l'alloggiamento e la custodia sotto chiave di un secondo casco(è complicato da spiegare ma semplicissimo. Rinforzo centrale alla pedana e doppio cavalletto, centrale e laterale il centrale dotato di levetta laterale retraibile per un più facile uso.
    gancio portaborse saldato dall'interno al telaio per consentire anche di legare una catena. doppi specchietti a staffa. strumentazione al manubrio minimale, analogica.
    4 colorazioni base:
    Lilla con finiture bianche (per le ragazze)
    Canna di fucile con finiture cromate
    nero con finiture cromate e parti in gomma bianche
    Bianco con finiture nere o cromate a scelta

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: nuova PX...come la vorresti?

    dimenticavo una cosa fondamentale!!
    ovviamente resta il telaio a scocca portante ma il tunnel centrale viene allargato e abbassato parecchio e sul lato destro viene predisposto da acquisare po però come opzionale lo spazio per uno zoccoletto plastico che agevoli la posizione del piede rispetto al pedale del freno...
    si sono pazzo...
    ma io questa vespa la ho visivamente davanti agli occhi.

    ps la questione della doppia alimentazione è molto relativa...è solo che mi piace l'idea di avere una alimentazione diretta al cilindro

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: nuova PX...come la vorresti?

    Ruote tubeless (il 1946 è ormai passato da un pezzo), motore 4 t e magari anche la V marcia. Freni a disco con frenata integrale, la Piaggio può osarlo adesso su un mezzo simile. Insomma, un'evoluzione che non sia troppo rivoluzione.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: nuova PX...come la vorresti?

    La strada era già stata tracciata, sarebbe bastato crederci un po di più e seguirla con passione ed umiltà.

    La Vespa TT (Two Thousand) o 2000 poteva benissimo essere la Cosa (ma non con quel nome), con una linea ripulita (soprattutto al posteriore), freni rivisti e aggiornati (ma aveva già l'ABS, o sbaglio?), luci a LED (per un fanale anteriore più potente), 5 marce (affidabili), cerchi tubeless (magari in lega), ammo regolabili di serie (come realmente hanno le cugine americana e australiana) e doppia alimentazione benzina/GPL (e fanculo le norme euro), magari anche con motore 4T e/o raffreddamento a liquido.

    Poteva.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •