Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Quali cuscinetti di banco?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quali cuscinetti di banco?

    io mi pare che ho comperato dgli SKF C3 o C4, ma non vorrei confondermi con altri modelli..

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    S.MARINELLA
    Età
    59
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Quali cuscinetti di banco?

    Anche gli originali sono SKF,tu li hai acquistati singolarmente?quanto li hai pagati? ciao.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quali cuscinetti di banco?

    io i cuscinetti li prendo in una grossa ferramenta che tratta articoli industriali per le fabbriche, il prezzo a memoria non te lo so dire, quelli più cari sono quelli a rulli, tipo quello di banco dell'et3, mi pare che nel px non ce ne siano di particolarmente cari.
    considera anche che fanno un buon 40% di sconto rispetto al listino, poi, dipende cosa prendi, se prendi dei C3 o C4 li paghi un po di più.
    ora guardo sui foglietti se trovo dei prezzi

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quali cuscinetti di banco?

    allora, qui ho trovato dei prezzi su un foglietto, prendili con le molle, perchè mi pare strano che il cuscinetto a rulli costi come quello a sfere:

    cuscineti del cambio e paraoli motore: 15€
    paraolio di banco: 4€
    cuscinetto di banco a sfere: 16€
    cuscinetto di banco a rulli: 16€
    gabbietta a rulli cambio: 10€

    per i cuscinetti di banco forse avevo speso 32€ in tutto e poi li ho segnati 16+16...

    già che ci sono ho trovato anche i prezzi delle fasce elastiche del pistone, che magari ti posono servire:
    segmento a L in ghisa S3: 18€
    segmento inferiore cromato: 19€
    ps. se prendi dei segmenti tradizionali costano meno della metà

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quali cuscinetti di banco?

    I prezzi sono quelli e non bisogna lesinare per ricambi così importanti.

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    S.MARINELLA
    Età
    59
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Quali cuscinetti di banco?

    Grazie Enricopiozzo,piu' o meno i prezzi acquistati singolarmente sono quelli,quello della ruota l'ho pagato 8,00 euro.Le fasce originali piaggio costano 24,00 euro a coppia,ma a quanto vedo i cuscinetti su internet non li ha acquistati nessuno quindi li prendero' in un negozio specializzato.Grazie a tutti.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quali cuscinetti di banco?

    la fasce originali piaggio costano meno perche non sono cromate e in ghisa S3 quella ad L.
    diciamo che la fascia cromata oltre a durare di più fa meno attrito, mentre quella in ghisa s3 essendo un materiale speciale dura quasi 3 volte tanto quella tradizionale.
    la retifica mi ha detto di aver smontato motori con 60.000km che avevano quella fascia ancora perfetta..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •