Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Rodaggio.....come comportarci???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Rodaggio.....come comportarci???

    Citazione Originariamente Scritto da gianluca.cadoni Visualizza Messaggio
    si all'inizio è meglio una miscela un o più grassa


    Tutti i PX nuovi hanno il miscelatore, eppure sul libretto non trovi MAI scritto di aggiungere altro olio, che servirebbe solo a far imbrattare la marmitta, qualsiasi olio sia (in misure diverse a seconda della qualità).

    Sul libretto del PK c'era scritto "per i primi 1000 km non insistere col tutto gas": io ho un motore con oltre 79.000 km senza mai aver messo mano (), e ricordo benissimo che andavo al massimo a 3/4 di gas, stando attento sia a non "tirare il collo" nelle varie marce che a non farla "affogare", ad esempio accelerando a 40 km/h in quarta.

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di NAPOLI FOREVER
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Giu al sud
    Età
    36
    Messaggi
    757
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rodaggio.....come comportarci???

    ciao ragazzi dopo averla presa vi dico che ho voglia di accelare tutto ma per ora non si puo ancora devo finire il primo pieno.... la vespa risponde bene ma certe volte ad esempio dalla terza alla quarta a che velocita la cambio? a 40?poi l'olio mi hanno consigliato lo shel cosa ne dite?...molto presto postero el foto della carrozzeria nell'area restuaro ci sono anche li accorgimenti da fare....ciao a presto...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rodaggio.....come comportarci???

    Citazione Originariamente Scritto da NAPOLI FOREVER Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi dopo averla presa vi dico che ho voglia di accelare tutto ma per ora non si puo ancora devo finire il primo pieno.... la vespa risponde bene ma certe volte ad esempio dalla terza alla quarta a che velocita la cambio? a 40?poi l'olio mi hanno consigliato lo shel cosa ne dite?...molto presto postero el foto della carrozzeria nell'area restuaro ci sono anche li accorgimenti da fare....ciao a presto...
    Hei, ti dico la mia..

    No stressarti tu più del motore.. ovvio che non devi fare 10 km a manetta in quarta in leggera salita ma fatto il primo pieno inizia pure a svegliarla, guidala come meglio ti viene avendo in mente che sei in rodaggio e niente di più. Per la miscela usa olio sintetico 100%, se cerchi con il tasto cerca trovi 1000 discussioni è che usando un buon olio sintetico 100% al 2,5-2,2% non avrai mai problemi, poi il colore dell'olio, quello della sua tolla, il profumo che fa e il suo prezzo sono cose che puoi scegliere a caso.. non è che cambi molto. Bardhal, Castrol, Selenia, Iphone, Motul, chi più ne ha più ne metta, e di gonuna di queste marche ci sono olio di diverso livello e prezzo. Cerca nel forum e avrai 1000 infos.
    ciao e (ogni tanto) anche se è in rodaggio, una tiratina dagliela va.. che non succede niente, controlla piuttosto la candela cosi ti aggiusti la carburazione (e di nuovo.. cerca e troverai mille risposte sul colore.. nocciola, nutella, caffè.. ecc ecc.. basta che non sia bianca o nera e che la gradazione della candela sia giusta)
    ciao

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di NAPOLI FOREVER
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Giu al sud
    Età
    36
    Messaggi
    757
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rodaggio.....come comportarci???

    ok ok perche anche dalla candela dipende la caruburazione? ....si imparano sempre cose nuove su questo forum...lo amoooo...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rodaggio.....come comportarci???

    Citazione Originariamente Scritto da NAPOLI FOREVER Visualizza Messaggio
    ok ok perche anche dalla candela dipende la caruburazione? ....si imparano sempre cose nuove su questo forum...lo amoooo...
    Non proprio ma le cose sono correlate. E' più un problema di temperatura interna alla camera di scoppio e quindi la carburazione (che dipende da carburatore, filtro aria, getti) ne è interessata. Le due cose devono essere "proporzionate" nel senso che potresti avere una carburazione perfetta ma con una candela troppo calda procurare un'esplosione che sviluppa eccessivo calore e questo scalda in generale il GT, mentre con una troppo fredda non tutta la miscela (anche se ben proporzionata tra benzina/olio e aria) verrebbe bruciata e di conseguenza lascerebbe residui incombusti che si traducono in morchia.
    Poi c'è la testa, la sua forma, lo squish.. la posizione della candela all'interno della testa.. la forma del pistone.. l'anticipo..
    Ottenere un motore perfetto presuppone il controllo di una quantità di variabili notevole.. tutte tra loro correlate. Un 2t potrebbe funzionare anche con una scatola di pelati a posto del pistone ed una candela non corretta, ma la perfezione è un'altra roba e qui siam perfezionisti...
    Smanetta nel forum e troverai tutto quello che ti serve ! il bottone cerca è fondamentale.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •