Esattamente, ci sono 2 viti, quella carburazione e quella del minimo, e al meccanico gli ho telefonato subito giovedi, pronto a fare tutto io stamattina.
[QUOTE=FranKesco;494460]PEr questioni di tempo gliel'ho lasciata tutta la mattina alla revisione, dovevo andare a lavorare...mannaggia adesso devo perdere altro tempo, che non ne ho. al lavoro siamo sottopersonale e in un momento di molto lavoro..
E' proprio quello che ho fatto, pulito varie volte la candela, controllato se scocca scintilla,buttato giu dalla rampa del garage a spinta, messo un pò di benzina nel serbatoio, spedivellato a vuoto...ovviamente be.....mie a profusione!
Forse, dico forse, si è molto ingolfata, coadiuvato da una carburazione grassa cautelativa. il carburo è un 22 dell'orto, il motore è un 130 polini con carter allargati e fasatura ad hoc.
Sono dell'idea che ora la lascio ferma un giorno,in modo che la miscela in eccesso coli giù...spero.
A proposito, Ric, ho chiuso tutta la vuite carburazione, ma comunque non da segno di accensione. Strano anche che a spinta, tende ad accendersi, ma rimane spenta. Chissa che non sia un guasto elettrico.
se non ci salto fuori la riporto dal meccanico, sperando non mi chieda altri soldi...anche se non penso.