Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: dubbio marmitta

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Question dubbio marmitta

    salve atutti ragazzi,visto che la mia et3 non supera gli 80-85 kmh,prima di cominciare ad aprire il motore mi e' venuto un dubbio,che sia la marmitta sporca?io non l'ho mai pulita a parte l' aver tolto il tubetto forato che non era neanche tanto sporco.Puo' la marmitta eventualmente intasata,provocare un cosi' evidente calo di velocita'?premetto che la vespa monta misteriosamente un getto max del 90 al posto del 76 originale ed e' carburata perfettamente cosi'!Grazie a tutti

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di special3marce
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Calatafimi
    Messaggi
    507
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dubbio marmitta

    ma sei sicuro che il 90 è buono???
    prima nella mia special avevo nel carburatore originale il 91!
    quel ferro vecchio non toccava nemmeno i cinquanta (con 75 cc polini)
    poi ho messo il 58 e adesso si che vola!
    ...VESPIZZARE

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio marmitta

    il getto del 90 va benissimo,per provare ho messo un getto 78 e la vespa andava male,ho rimesso il 90 ed ha ricominciato ad andare bene,anche la candela e' di un bel colore nocciola.Bho!?Non ci capisco piu' niente.Aiuto.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbio marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da max79 Visualizza Messaggio
    salve atutti ragazzi,visto che la mia et3 non supera gli 80-85 kmh,prima di cominciare ad aprire il motore mi e' venuto un dubbio,che sia la marmitta sporca?io non l'ho mai pulita a parte l' aver tolto il tubetto forato che non era neanche tanto sporco.Puo' la marmitta eventualmente intasata,provocare un cosi' evidente calo di velocita'?premetto che la vespa monta misteriosamente un getto max del 90 al posto del 76 originale ed e' carburata perfettamente cosi'!Grazie a tutti
    Se è molto intasata potrebbe e per toglierti il dubbio,smontala e bruciala!

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio marmitta

    mi e' venuto il dubbio che il gt non sia originale.Senza smontare tutto come faccio a vederlo?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: dubbio marmitta

    smonti la cuffia copricilindro e guardi se c'è la marca, altrimenti ti tocca smontare la testa e misurare il diametro

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: dubbio marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da max79 Visualizza Messaggio
    mi e' venuto il dubbio che il gt non sia originale.Senza smontare tutto come faccio a vederlo?
    Ecco, l'ipotesi più probabile direi per funzionarti bene col 90!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Cool Riferimento: dubbio marmitta

    grazie a tutti a questo punto provero' a smontare la cuffia e se dovesse trattarsi di un gt non originale penso che montero' un dr nuovo di zecca e speriamo bene

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dubbio marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da max79 Visualizza Messaggio
    salve atutti ragazzi,visto che la mia et3 non supera gli 80-85 kmh,
    Non vedo nulla di anomalo.La velocità max di una et3 è quella.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio marmitta

    ma se la velocita' max e' quella perche' tanti sostengono che arrivi quasi a 100? Pure nel libretto originale di manutenzione c'e' scritto "oltre 90 kmh". Io spero comunque che tu abbia ragione.Grazie per l'interessamento.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dubbio marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da max79 Visualizza Messaggio
    Pure nel libretto originale di manutenzione c'e' scritto "oltre 90 kmh".
    le notizie riguardanti le prestazioni che trovi nel libretto sono indicative. Ovvio poi che le case tendono a divulgare dati piu' ottimistici.

    Credimi che l'et3 originale non fà piu' di 80/85. Per quanto sprintosa possa essere stiamo pur sempre parlando di un 125, mica di un 200.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  12. #12

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbio marmitta

    La prossima settimana avevo comunque intenzione di aprire il motore per dargli una revisionata. Ti sapro' dire ciao,grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •