Risultati da 1 a 25 di 114

Discussione: restauro vbb2t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: restauro vbb2t

    ultimamente ci sono tante vbb1/2 in restauro.... complimenti è un bel mezzo anche se poco performante. posso comunque dirti che nei consumi è veramente parca...... buon lavoro di ripristino......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    crotone
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vbb2t

    oggi ho pulito con benzina gasolio e diluente tutti i pezzi sotto raffigurati compreso motore:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    crotone
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vbb2t

    in carrozzeria ho fatto qualche foto datemi un consiglio se vedete qualcosa che nn va ,,,,,,
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    crotone
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vbb2t

    volevo un vs consiglio;i punti di saldatura che si vedono dalla figura qui sotto devono essere coperti ? sulla vespa ce ne sn tanti?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: restauro vbb2t

    Citazione Originariamente Scritto da cerlux Visualizza Messaggio
    volevo un vs consiglio;i punti di saldatura che si vedono dalla figura qui sotto devono essere coperti ? sulla vespa ce ne sn tanti?
    no sono fatti a puntatrice. tutti i telai vespa li hanno.....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    crotone
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vbb2t

    aiuto vorrei consigli sul colore e come devo verniciare lo stelo dell'ammortizzatore post. e la molla il colore e grigio.. non so aiuto.


    ahhhh... come mai sulla ruota anteriore stelo dentato in aluminio sui dentini si vede la vernicie originale , percaso devo verniciare anche queso ... sulle altre che sto vedendo nel forum lo lasciano lucido, grazie

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro vbb2t

    ma che colore stai usando... ?? la vbb2 è blu medio e solo quello!!! io piu che delll amortizzatore mi preoccuperei del colore della vespa!!!


  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Valbrona
    Età
    47
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vbb2t

    Ciao i punti di saldatura, nn vanno assolutamente coperti.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vbb2t

    scusa ma ho visto che non hai verniciato in tinta il copritamburo anteriore quello dentellato,è un errore ho è proprio così? Inoltre mi pare che la cuffia cilindro in metallo vada trattata con fosfatizzazione è vero che con il ferox si ottiene lo stesso risultato o quasi?Perchè è un problema trovare chi lo faccia ancora.Ciao stai facendo un buon lavoro a parte il colore,ma se a tè piace così ben venga.

  10. #10
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vbb2t

    Citazione Originariamente Scritto da cerlux Visualizza Messaggio
    volevo un vs consiglio;i punti di saldatura che si vedono dalla figura qui sotto devono essere coperti ? sulla vespa ce ne sn tanti?
    No, nel modo più assoluto!

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: restauro vbb2t

    complimenti stai andando alla grande......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    crotone
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vbb2t

    grazie tanto vorrei qualche consiglio?

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    crotone
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vbb2t

    ho pulito il carburatore dopo aver smontato cilindro con cambio guarnizione ,ed aver controllato se il pistoncino della vespina faceva gioco con fasce, ecc
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb2t

    la vespa è piena...sono le punzonature che usavano per chiudere insieme le lamiere..vanno assolutamente lasciati..

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    crotone
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vbb2t

    grazie big ,posso farti un'altra domanda: il carr a fatto due pro sul parafango davanti con due colori ma non e quello con il numero di telaio.... ma sono due codici sempre di vespa sempre del 1960 secondo voi sto sbagliando a scegliere un'altro colore?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •