Risultati da 1 a 25 di 114

Discussione: restauro vbb2t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: restauro vbb2t

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    ....MA il kit "total grigio" non esiste è una libera interpretazione altrimenti salvo le gomme per i cofani, il faro posteriore , gommino asta miscela , clacson , il resto è nero!!
    quoto only..... tra l'altro quella guarnizione del bauletto cofano, mi pare che non esista proprio. anche io l'ho messa per evitare vibrazioni ma mi sa che non sia prevista....
    vedo comunque che tutti e tre gli indaffarati a riesumare vbb vi siete incontrati su questo post..... ho seguito le tre discussioni a volte confondendo i tread.... (invecchio)
    ora piuttosto che aprire un post chiedo a max payne come si fa a postare una foto con dicitura, come hai fatto in quella della guarnizione in questione. didascalia sopra e sotto, molto utile quando metti piu' foto nella stessa risposta....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  2. #2
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: restauro vbb2t

    Non so se ho capito bene, ma se come didascalia sopra e sotto intendi il tipo di carattere, ho solo formattato il testo con il colore blu ed un carattere più grande, per l'immagine (uso Firefox) ho fatto solo click col destro ed ho fatto copia link immagine.
    Comunque ti posto il codice del post, naturalmente non posso mettere le parentesi quadre perchè altrimenti vengono interpretate come TAG Htm, le sostituisco con le tonde.

    (COLOR=Navy)(SIZE=4)Ciao, io sto' restaurando una Vbb1, ma la guarnizione dello sportellino

    (IMG)hxxp://old.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/72379d1292450370-restauro-vbb2t-15122010960.jpg(/IMG),

    dove l'hai trovata ?(/SIZE)(/COLOR)


  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: restauro vbb2t

    come già ti hanno detto la guarnizione di cerlux è presente in un kit che vende quel sito tedesco (o inglese). io ne ho messo una generica, l'ho trovata in officina ma è molto simile a quella, colore nero.....
    quello che chiedevo riguardo la didascalia delle immagini, mi chiedevo quando nella stessa risposta inserisci piu' foto, come fai a inserire anche commenti per ciascuna immagine???

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: restauro vbb2t

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    come già ti hanno detto la guarnizione di cerlux è presente in un kit che vende quel sito tedesco (o inglese). io ne ho messo una generica, l'ho trovata in officina ma è molto simile a quella, colore nero.....
    quello che chiedevo riguardo la didascalia delle immagini, mi chiedevo quando nella stessa risposta inserisci piu' foto, come fai a inserire anche commenti per ciascuna immagine???
    Ciao, non riesco bene a capire quello che dici perchè forse usiamo un metodo diverso per caricare le immagini, io le carico su "Imageshark", poi quando posto il link delle immagini, per crivere sotto o sopra l'immagine vado semplicemente a capo.
    Tra l'altro "Imageshark" ha anche un programmino simpatico, ImagesharkUploader che ti permette di caricare più immagini contemporaneamente

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb2t

    ciao!
    Ti volevo chiedere una info...

    Oggi mi sono messo a rimontare il cablaggio alla vespa. Rimontando il fanalino posteriore, però, mi ritrovavo 3 fili: giallo, verde scuro, verde chiaro.

    il giallo l'ho usato per collegare la lampadina posizione, il verde scuro per la lampadina stop e il verde chiaro per la massa.

    Che tu sappia è giusto?

    Inoltre volevo chiederti se hai una foto della pedalina freno; non riesco a capire come si fissa il filo del freno ad essa...

    grazie per le info!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vbb2t

    Ciao a tutti... "Complimenti" per il restauro... Bello è bello senza dubbio, ma in ASI non passa nemmeno se corrompi il certificatore...
    Non sono grandissimo conoscitore di vbb2t nei minimi dettagli ma colore a parte ho una mezza lista di cose che non sono conformi all'originale, ma forse è solo per volontà del proprietario.
    -Scarpette cavalletto grigie. Mi risulta vadano nere col battipedana ovale;
    -Profili pedana. Idem. Mi ricordo neri.
    -Tappetino idem. Nero e non grigio;
    -Pedalino freno va nero e non grigio (ma qui visto l'abbinamento deduco che il grigio sia una scelta)
    Al di la di questo a primo impatto vedo
    -Clacson sbagliato;
    -Ammortizzatore posteriore va molto più scuro anche la cartuccia con ramatura finale. Giusta la molla brunita;
    - Ho dei seri dubbi sulla bobina;
    -Il nodo di nastro isolante azzurro nel pozzetto telaio a giunta dell'impianto elettrico è una fucilata in faccia;
    -La marmitta. Non è un virato oro quello ma un oro comprente. Il virato lo fai tirando la marmitta a ferro lucido e verniciando con 95% trasperente opaco+5% bronzo o oro antico
    -Infine il fondo, che colore a parte della finitura dovrebbe rimanere a vista in punti come l'interno parafango anteriore, passaruota posteriore, interno sacche, culatta serbatoio e tutto l'interno pozzetto.

    Infine piccola critica sul motore. Molto bella la cuffia, ma poco curato il resto. Carter e soprattutto la bulloneria! Io sulla bulloneria sono un pazzo maniaco tanto da decapare e far zincare o brunire a nuovo anche viti ridicole, ma su un restauro, la bulloneria è la spia di un lavoro curato o meno.
    Vedo parecchia bulloneria ancora ruggine, soprattutto sul motore, poco curata e un motore che cuffia e chiocciola a parte è ancora molto sporco.

    Bello il risultato è bello, solo più che un restauro è una customizzazione...
    Però ognuno ha le proprie idee sui propri mezzi, quindi l'importante nel caso in questione è che piaccia a te.
    A livello economico la scelta del colore è sbagliata. Infatti se un giorno mai deciderai di venderla ce l'avrai dura come il ferro in quanto come già detto da altri pochi commenti sopra quella vespa una volta finita sarà un restaurato da rirestaurare.

    Buona continuazione!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    crotone
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vbb2t

    auguroni a tutti sono fermo da una settimana ,forse se ne parla nel 2011 auguroni a tutti i vespisti. ciao

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro vbb2t

    ciao Giandz, scusa se mi intrometto anche perchè ho già posto il quesito cercando una soluzione; qualche amico ha cortesemente risposto ma il problema persiste. Mi spiego. intanto, per tua informazione, sul mio fanalino posteriore ci sono tre fili : giallo,azzurro e nero (nero è quello comune alle due lampade) questi colori sono evidenziati anche sullo schema elettrico specifico per laVBB2. a me succede un fatto strano. A luci accese, cioè con moto in marcia, quando premo il pedale del freno si spegne la lampadina della targa. qualche amico che ne capisce di elettricità sa spiegare? ogni suggerimento è essai gradito. Grazie a tutti

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro vbb2t

    Guarda ogni problema elettrico è a se.
    Anch'io una volta montato il tutto sono impazzito perchè non mi andavano le posizioni.

    Non si può trovare una soluzione così su 2 piedi....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •