Perfetto...;)
Se cerchi poi olio miscela....capirai il nesso della polemica..
Perfetto...;)
Se cerchi poi olio miscela....capirai il nesso della polemica..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Buongiorno a tutti,
mma... secondo me vi fate troppi problemi.
Sicuramente perchè ognuno tiene molto alla propria vespetta, però bisogna sempre ricordare che la Vespa è un mezzo robusto, non è che da oggi al domani se uso il tappetino le pedane si bucano.
Dai su.... manco fosse acido l'umidità che rimane sotto...
Io sono favorevole al tappetino, mi da il senso di una vespa più completa.
Il mio PX che è del 1985 l'ho comprato nel 1996, e almeno da quando ce l'ho io quindi quattordici anni ha sempre montato il tappenino (mai tolto). Non ho mai usato nessuna precauzione particolare, unica accortezza sollevarlo dopo averla lavata in modo che asciughi, tutto qui.
Certo se vado a guardare in dettaglio magari qualche punto di rugine sotto il tappetino ci sarà, non lo escludo.
Però cazzarola è una moto di venticinque anni tutta originale.. e che caz... io a venticinque anni già avevo qualche capello bianco
E poi anche se la pedana si buca, mica si butta la vespa.... in questo forum mi pare di capire che ci sono appassionati che non vedono l'ora di mettere mano per restaurare....
Io sono per il tappetino..
Saluti.