benvenutoo....comunque hai tolto il prefiltro sotto la sella? ma in che senso non va piu??
benvenutoo....comunque hai tolto il prefiltro sotto la sella? ma in che senso non va piu??
Ritirata.Tutto o.k. , diciamo. Si trattava di un cavo della bobina spezzatosi. Al momento è stato semplicemente saldato in attesa della sostituzione, in garanzia, con un pezzo nuovo.Circa il filtro, se ti riferisci a quello in plastica posto sotto la parte anteriore della sella, è ancora lì. Potresti dirmi il motivo di tale domanda? Grazie raga!
Ciao e benvenuto!!
Sicuramente avrai risposte migliori dai più esperti, però la sola sostituzione della marmitta catalitica con un padellino tipo originale senza nessun intervento sui getti e sulla carburazione,a mio modestissimo parere, non è certo il modo migliore di procedere....
A quanto ho capito, per potere avere emissioni rientranti nelle normative euro 3, la lml ha realizzato, tramite l'uso di getti estrememamente piccoli, una carburazione estremamente magra, per potere ottenere un buon funzionamento del catalizzatore.
Andando a sostituire la marmitta catalitica con una non catalitica si corre il rischio di smagrire ulterioremente, con le possibili gravi conseguenze che putroppo sono note (scaldate, grippaggio...).
Se tu, dopo la scatalizzazione hai percorso circa 1000 km senza toccare i getti ma solo la marmitta, ovviamente è tutto a tuo vantaggio, ma il consiglio che mi sentirei di darti spassionanatamente è quello di provvedere al più presto al loro adeguamento e ad una bella ricarburazione con controllo della candela!
Se non ricordo male, la star, di serie, esce con getto max da 96 (o 9, emulsionatore E3 e freno aria 150; non ricordo il getto minimo.
Questo treno di getti dovrebbe essere sostituito con almeno un 100 di max, un emulsionatore BE3 e con freno aria 160 e un getto minimo 48/160 (in pratica i getti del vecchio px 150 NON catalitico).
Poi probabilmente sarà necessaria una bella ricarburata e una bella prova di tirata in 3a per verificare la colorazione della candela, che cmq è l'indicatore principe per eccellenza. MI pare anche che sia consigliato di rimuovere il prefiltro sotto la sella....se non erro....
In ogni caso, se fai una ricerchina sul VR troverai moltissime discussioni al riguardo!
Spero ti possa essere utile!!
![]()
Siccome sia il px catalitico sia la star montano lo stesso carburatore (spaco licenza dell'orto) si 20/20 mi pare - ma attendiamo conferme definitive - che la sostituzione dei getti sia la stessa. La differenza sta nel sistema d'ammissione: a valvola rotante nel px e col pacchetto lamellare nella star; però non so se questo modifica i parametri della scatalizzazione....
Veramente gentili. Comunque, per ora "sto fermo", aspettando il ricambio del particolare rotto. Intanto raccolgo ulteriori informazioni.Grazie ancora.![]()
quoto tutto quello già detto...però si dovrebbe togliere anche il prefiltro sotto la sella...stai attento però perchè sarai magro da paura e, dovrai ricarburare comunque dovresti, questi piccoli interventi, imparare a farteli da solo per risparmiare soldi e guadagnare esperienza