Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Riguardo sostituzione getti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    Ciao!
    Sulla vite posteriore non saprei cosa consigliarti, perché non ho mai visto con i miei occhi come è montata, se c'è un tappino di gomma o meno. Magari puoi chiedere lumi più...illuminanti sul forum Star deluxe dove ci saranno sicuramente molti altri che hanno già fatto tale operazione.
    Per l'emulsionatore, a mio modesto parere, penso che dovresti cambiare pure lui con il consigliato BE3.
    La colonnina del massimo, quella che sembra un pezzo monolitico, è in realtà formata da 3 pezzi: dalla sommità, il freno aria, l'emulsionatore e il getto massimo. Se non erro (correggetemi se dico tavanate) l'emulsionatore determina la carburazione ai medi: credo pertanto, credo, che quello marchiato E3 sia piuttosto tendente al magro per rientrare nei soliti parametri delle emissioni. Per cui suppongo che lasciandolo potresti poi essere un po' magro ai medi. Per cui penso sarebbe meglio sostituirlo. Ovviamente se ho detto idiozie me ne scuso in anticipo!
    Non è facilissimo da trovare, lo so...io ci ho messo qualche tempo...alla Piaggio però credo sia difficile da trovare...Io l'ho cercato a Torino, dove di Piaggio Center ce ne sono 3 o 4, di cui uno è proprio il magazzino ricambi che serve anche i meccanici: niente! Mi hanno chiaramente detto che loro i ricambi dei getti dei carburatori non li hanno proprio. PEr cui ti consiglio di provare dai ricambisti vecchio tipo...Forse, se guardi su internet, riesci anche a scoprire chi è licenziatario dell'Orto nella tua città.

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    O.K. Vedrò. Grazie.

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    Da non credere ! Andando alla ricerca dei vari particolari, ho chiesto al concessionario Piaggio per il mio capoluogo, tra l'altro rivenditore anche LML, se aveva nulla disponibile in casa. Parlo con il meccanico il quale, nel dirmi che non avevano nulla di ciò che cercavo, mi dichiara fermamente che è ormai da anni che scatalizzano gli scooter dei loro clienti senza intervenire minimamente sulla carburazione e senza che nessuno abbia mai avuto conseguenze, di star tranquillo, insomma. Non capisto d'avvero, a questo punto, tale convinzione da parte dei "professionisti". Aiuto !

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti


    Io non sono un meccanico di professione (anzi, all'università studio quanto di più lontano dalla tecnica-tecnologia e meccanica in genere esista, visto che studio lettere antiche, greco e latino): per cui non pretendo assolutamente di arrogarmi il merito di saperne più di chi lo fa per mestiere..ci mancherebbe!
    Però onestamente una simile affermazione mi lascia mooolto perplesso, anche in relazione a tutto ciò che ho nel tempo letto sia qui su Vr, sia sul forum Stardeluxe, in merito al problema in oggetto: ho sempre infatti letto che la sostituzione dei vari elementi del carburatore di cui si parlava erano parte essenziale del procedimento, volte a garantirne il buon esito.
    Sinceramente non saprei che cosa risponderti, però, a questo punto, pur rimanendo di tale avviso, non posso che consigliarti di aspettare delle risposte dai più esperti del sottoscritto.
    Mi auguro in ogni caso che tu riesca a venirne a capo e possa continuare a goderti le soddisfazioni che una vespa/star sa regalare!
    In attesa di sviluppi,

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    Eccomi qua,appena risalito dal garage. Volevo prima di tutto informarti che ho trovato un sistema veloce, semplice e "conservativo" per rimuovere il tappo in nylon di cui sopra. Più tardi allegherò foto di come ho fatto, nulla di trascendentale ma risolutivo. Ero tornato qui al computer per rileggere attentamente la procedura per la regolazione della carburazione del minimo.Quindi, come hai intuito, io procedo, raga. Al momento lascio l'emulsionatore E3, in attesa di trovare il consigliato, sempre che non corra comunque rischi (conferma,please).Per cui: configurazione attuale cal. 160 / emu. E3 / getto 100. Vado !

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    Ecco in che modo ho rimosso il tappo che copre la vite del registro aria.
    Ho tagliato una bussola da 13 riducendola a 2 cm. In questo modo sarà possibile farla passare tra il tappo in questione ed il motorino d'avviamento. A questo punto è sufficiente inserire un cacciavite di misura adeguata ladove viene normalmente inserito il cricchetto ... et voila.
    Circa la sostiutuzione dei getti, ho rimpiazzato il solo getto del massimo passando da "un 92" ad "un 100", con calibratore 160 ed emulsionatore E3, come ti dicevo. Getto del minimo originale, che non ho smontato proprio e di cui ignoro i valori. Nel tentare di rifare la carburazione del minimo seguendo la procedura che mi hai indicato, si è verificato che avvitando il registro completamente il motore ha iniziato a rallentare sino a spegnersi, quindi, l'inverso di quanto mi aspettassi. Alla fine ho messo il registro come era inizialmente, avendo,come mi avevi suggerito, contato i giri fatti nell'avvitarlo.Quindi, ho rifatto la prova candela; il colore sembra essere non proprio chiaro come ieri,neanche nocciola però, ...caffè-latte ? Certo non scuro come mi aspettavo modificando di otto punti il getto.Mi fermo nuovamente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di special4ever
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Età
    30
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti


  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    Per quanto riguarda l'esatto valore del getto del massimo mi è facile pensare che sia necessario montarne uno ancora più grande, ma ciò su cui ho ancora alcune perplessità e la regolazione della carburazione della vite dell'aria.Dopo aver smontato il tappo relativo ho proceduto come suggeritoni da Cicerone e ciò che si è verificato è stato esattamente l'opposto,ossia; avvitando completamente la vite in questione lo scooter è andato imballandosi sino a fermarsi! A quel punto, avendo contato preventivamente i giri fatti per avvitare completamente il registro, ho preferito rimettere tutto com'era e procedere con il controllo della candela il cui risultato è stato quello che sapete.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •