Ecco in che modo ho rimosso il tappo che copre la vite del registro aria.
Ho tagliato una bussola da 13 riducendola a 2 cm. In questo modo sarà possibile farla passare tra il tappo in questione ed il motorino d'avviamento. A questo punto è sufficiente inserire un cacciavite di misura adeguata ladove viene normalmente inserito il cricchetto ... et voila.
Circa la sostiutuzione dei getti, ho rimpiazzato il solo getto del massimo passando da "un 92" ad "un 100", con calibratore 160 ed emulsionatore E3, come ti dicevo. Getto del minimo originale, che non ho smontato proprio e di cui ignoro i valori. Nel tentare di rifare la carburazione del minimo seguendo la procedura che mi hai indicato, si è verificato che avvitando il registro completamente il motore ha iniziato a rallentare sino a spegnersi, quindi, l'inverso di quanto mi aspettassi. Alla fine ho messo il registro come era inizialmente, avendo,come mi avevi suggerito, contato i giri fatti nell'avvitarlo.Quindi, ho rifatto la prova candela; il colore sembra essere non proprio chiaro come ieri,neanche nocciola però, ...caffè-latte ? Certo non scuro come mi aspettavo modificando di otto punti il getto.Mi fermo nuovamente.![]()