Ciao!
Allora, a me hanno consigliato a suo tempo, e ho letto in generale in giro, che quando si procede alla carburazione avvitando o svitando la suddetta vite, sarebbe farlo mentre si mantiene un pelino aperto il gas agendo sulla manopola dell'acceleratore (di solito si dice 1/4 di acceleratore, ma anche un filino meno): poiché la vite agisce sulla carburazione al minimo, e poiché tale regolazione influisce appunto fino all'apertura di 1/4 di acceleratore, credo, ovviamente se dico cavolate domando perdono, che accelerando leggermente mentre si effettua la regolazione serva solo a calibrare meglio la regolazione stessa, sentendo magari il motore girare meglio che non al minimo, dove si potrebbe restare influenzati dal fatto che dopo un po' la candela tende fisiologicamente a imbrattarsi e di conseguenza potrebbe sfalsare la regolazione.
Però magari si può risolvere anche semplicemente alzando il minimo mentre si regola la vite, e poi abbassandolo a piacere quando si sia trovato il giusto punto.
![]()