Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Per quanto concerne il bordoscudo, io sono assolutamente contrario alla sua conservazione. Un restauro ben fatto non può prescindere dalla sua rimozione, per operare correttamente una verniciatura "da zero" del telaio..
mi trovi perfettamente d'accordo

Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Un bordoscudo di recente produzione si può riconoscere, con un occhio ben allenato. Questo però non significa che non si possa applicare correttamente!! .
ho cercato un carrozziere professinista e amante dei restauri proprio per questo, speriamo bene

Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Comunque è molto strano un P125X del 1977 con frecce. Stando a quanto riportato da Motociclimo, in quell'anno il PX non era ancora acquistabile con gli indicatori di direzione.
Eppure in questo caso si nota che le sedi delle frecce sono ben fatte, ottenute nelle lavorazioni di taglio delle lamiere e non ricavate successivamente..
non ricordo dove l'ho letto, perche mi documentai quando lo presi, circa 7 anni fa, che all'epoca era possibile richiedere gli indicatori come optional con sovrapprezzo


Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Inoltre, a garanzia che si tratti di uno dei primissimi esemplari (direi sotto i 10000 di telaio!), noto che le viti superiori di ritenzione del bauletto retroscudo non risultano passanti, ma si tratta di bulloncini collocati in apposite sedi saldate allo scudo. Esattamente così come era sulle precedenti Rally-TS e relative progenitrici con bauletto dietro allo scudo.

Buon lavoro.
si è proprio cosi, i bulloncini non sono passanti ma fissati come dici tu e il numero di telaio è 3730

Grazie,
spero che sti pezzi ordinati mi arrivino presto, non vedo l'ora di vederla col colore nuovo e ricominciarla a montare

vi farò sapere

intanto buona Immacolata a tutti voi