Si la conosco anchio la tankerite ma costa circa 40€ mentre le cose che ho descritto ce le ho a casa
quindi la migliore soluzione?
Si la conosco anchio la tankerite ma costa circa 40€ mentre le cose che ho descritto ce le ho a casa
quindi la migliore soluzione?
si ma tu hai solo i prodotti per togliere la ruggine la quale , puntualmente, ritornerà.
la tankerite invece ti crea uno strato protettivo resistente alla benzina che impedirà il formarsi della ruggine.
poi il kit piccolo costa 28€
ed hai eliminato il problema vita natural durante
poi vedi tu :)
Ma se converto la ruggine e poi la elimino non c'è il metallo buono? Quindi non si dovrebbe formare la ruggine
Al contrario se uso l'acido lascia il metallo nudo e si riforma subito la ruggine
O sbaglio?
nel kit tankerite c'è un fosfatante che serve ad eliminare la ruggine completamente lasciando il metallo pulito.
siccome la vespa ha il motore a 2 tempi l'olio che va nel serbatoio dovrebbe proteggerlo
(tant'è che la mia vespa dopo 60 anni non ha un filo di ruggine).
ma a questo punto io non mi fiderei e farei il trattamento
guarda queste foto
prima di passare il fosfatante
dopo il fosfatante
dopo aver messo la resina
e la ruggine te la scordi per sempre e puoi girare in riserva quanto ti pare :D
se scegli di farlo occhio a seguire scrupolosamente le istruzioni
grazie quindi la tankerite è il miglior metodo
magari prima di comprarla provo lo stesso con il ferox e vedo se si ripresenta
ma comunque meglio provare con ferox e poi viti o con l'acido?
non saprei io ho solo esperienza di tankerite
ma credo che il ferox ti crei una patina che sarà difficile da rimuovere completamente con le viti
e probabilmente ti andrà ad otturare il carburatore
poi non so dovrebbe dirlo chi già l'ha fatto
Salve, signori, mi inserisco nella discussione per chiedervi questo: anche io ho il problema della ruggine nel serbatoio. Volevo optare per la tancherite. Adesso leggendo quanto scritto in discussione, sembra che essa vada a coprire semplicemente la ruggine. Nel trattamento visto su you tube invece, prima versano l'acido per 6 ore, e poi la tancherite, che quindi copre l'acciaio bonificato. Così il serbatoio dovrebbe essere inattaccabile giusto?
[YOUTUBE VIDEO]slRBrC_aRfg&feature=player_embedded[/YOUTUBE VIDEO]