Per togliere il perno della sella tienilo da sopra con una chiave classica aperta e infila la mano dalla parte sinistra della vespa su fino al controdado del perno (naturalmente usa una chiave a tubo o un cricchetto con prolunga così guadagni qualche centimetro).
Con la chiave apposita svita il dado interno che tiene il rubinetto del serbatoio (a volte c'è bisogno di limare la chiave perchè altrimenti non entra nel foro del serbatoio).
Inizia con il provare a togliere la ruggine lavando l'interno del serbatoio con una bella lancia idropulitrice ad acqua calda ad altra pressione, successivamente asciughi l'interno con aria compressa.
Se la ruggine persiste tappa il foro del rubinetto del serbatoio e usa la soda caustica diluita abbondatemente con acqua in ebollizione, poi sciacqui sempre con acqua e asciughi con aria compressa.
Se la ruggine persiste usa l'acido fosforico o il ferox per convertire la ruggine poi risciacqui e asciughi sempre allo stesso modo.
Se ancora non sei riuscito nell'intento sabbia l'interno del serbatoio.
Se sei ancora punto e a capo cambia serbatoio acquistandone un altro di seconda mano ad un mercatino.

Se usi la vespa sporadicamente (una volta ogni anno o due) prendi "il vizio" di lasciare a riposo la vespa con il pieno oppure ogni tanto (quando ti ricordi) scuotila.
Se usi la vespa a distanza di un mese non c'è nessun problema di formazione di ruggine.

La tankerite fa un sacco figo e costa cara..riempi semplicemente il serbatoio e ci penserà la miscela a preservare l'interno.