Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Help per carburazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Help per carburazione

    Buondi a tutti sono nuovo del sito,avrei bisogno di aiuto,ho restaurato da poko il mio vespino 50 special dell'82 la mia vespa teeresa come la chiamo io,dopo vari lavori sulla carrozzeria,ho messo mano al motore cambiando tutti i cuscinetti banco frizione e ruota post.ho messo una crociera nuova originale piaggio tutti i paraoli e oring nuovi,ho montato poi sulla mia teresa un gt 75 dr 6 travasi carbu 19/19 shbc getto max 74 min 45 avviamento 60,una primaria 18/67,ho poi anticipato lo statore a 17 gradi e messo le puntine in ordine( si aprono come da libretto piaggio)la vespa cosi messa va bene parte senza problemi,a questo punto vi chiederete ....e questo allora che vuole??? Vengo al punto quando dopo un giro con gas aperto chiudo ci mette un po x ritornare ai giri di minimo,come mai?? Dove ho sbagliato e' un problema di anticipo o carburazione.......a mi ero dimenticato di dire ke monto una sito siluro per 125.....quindi in rilascio si sente questo motore che non vuole scendere subito di giri,il serraggio del cilindro e' perfetto quello del collettore pure.....

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Help per carburazione

    Se non vedi scolature di benzina in corrispondenza del collettore di aspirazione o del volano o della testata sicuramente è la carburazione da affinare...quando la vespa è calda prova ad avvitare di mezzo giro alla volta la vite a lato del carburatore per la regolazione aria/benzina del circuito del minimo...se avvitandola il sintomo aumenta fino a quando non riesci proprio a tenerla in moto o a non farla scendere di giri prova a svitarla fino a quando non avverti miglioramenti.
    Se nonostante questo non riesci a risolvere aumenta un paio di punti il getto del massimo.

    PS: Sicuro si che la ghigliottina del carburatore ritorni bene e non rimanga leggermente incastrata?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Help per carburazione

    Intanto grazie molto x la risposta veloce mincio,sono molto contento di essere entrato a far parte della famiglia, qui ho sempre trovato risposte competenti,allora la ghigliottina va' (<- cos'è questo accento?) che e una meraviglia il carbu e' nuovo di pacca, dovro' provare a fare quello che mi dici con i giri del minimo ed aumentare il getto a 76.........volevo dirti un altra cosa nel filtro aria del mio carbu siccome mi sembrava troppo aperto alla polvere e corpi estranei ho messo un filtro aggiuntivo tipo quelli ke si usano negli acquari......potrebbe essere anche quello che da noie e che non mi fa scendere subito i giri in rilascio dopo gas pieno??anche con quello comunque la candela e' di un bel color nocciola crema

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Help per carburazione

    Il mio problema e che la vespa x me e come una figlia.......se non va come un orologio non ci dormo la notte....e poi mi son detto c...o ho speso una fortuna x poi tenerla cosi brontolona???

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Help per carburazione

    La vespa rimane accelerata perchè ha una miscela aria/benzina troppo ricca di aria...se fosse il contrario il mezzo avrebbe la tendenza ad ingolfarsi e a fumare vistosamente.
    Il fatto di aver messo del materiale filtrante all'interno del filtro dell'aria andrebbe ad attenuare il fenomeno del maggior apporto di aria proprio perchè in qualche modo limiti la quantità d'aria aspirata dal carburatore, cosa che mi lascia perplesso però è il fatto che sei magro di carburazione nonostante monti getti quasi adeguati alla tua configurazione e questo "interfiltro"..ecco perchè ti ho consigliato di controllare bene se ci sono trasudamenti di miscela nel motore.
    Magari il problema è proprio un falso tiraggio di aria da qualche parte.
    Comunque toglila quella retina..tanto il vano carburatore rimane pulito...ammesso di aver montato il cuffiotto in gomma che separa la zona del motore da quella sotto sella

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Help per carburazione

    Eccomi di nuovo il cuffiotto e' montato bene anche se mi ha fatto passare i guai x metterlo(risolto il problema mettendo un velo di grasso all'interniìo dello stesso)trasudi non ce ne sono,vedendo delle discussioni simili sul forum.......ho visto che tra il collettore del 19 e il carburatore c'e un feltrino che io non ho......eì possibile che entri li l'aria in piu??? Quel feltrino e' in vendita nelle officine piaggio??

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Help per carburazione

    Un'altra cosa.....x tagliare la testa al toro x escludere trasudi dalla testa e dal collettore posso chiuderli con un po di pasta rossa invece della guarnizione??o posso anche mettere il mastice che ho usato x chiudere i carter??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •