Dex, ho avuto la fortuna di provare a fondo entrambe le moto, l'una, la XLV l'aveva un mio caro amico, e l'altra ce l'ho io...........; la xlv era una moto stradale camuffata, le prime serie, quelle colmotore rosso avevano seri problemi di affidabilità, poi risolti con un "richiamo" non troppo clamoroso fatto dalla honda: in pratica avevano la pompa olio sottodimensionata e si autodistruggevano in poche migliaia di km:una volta risolto tale problema, però, come al solito, il mezzo si rivelò indistruttibile, ma la frittata ormai era fatta: se a questo aggiungiamo che l'estetica era "strana" e che la moto era molto più pesante della diretta rivale la r80gs, abbiamo un quadro completo della situazione; però aveva un gran bel motore, ancora più raffinato di quello che poi montarono nella transalp-africa twin; il motore sembrava lo stesso, in realtà si fa prima a dire cosa aveva in comune con quello dell'at; solo la disposizione a v dei cilindri e il raffreddamento a liquido:l'angolo dei cilindri e la fasatura della v erano differenti, l'xlv aveva il carter secco contro il carter umido della xrv; cardano contro catena;punterie idrauliche contro sistema a dito con regolazione a dado e controdado;il cardano della xlv era stupendo, niente a che vedere col bmw: non aveva alcuna coppia di rovesciamento, non aveva giochi e non dava nessuna noia: insomma una bella moto, forse un pò in anticipo sui tempi: aveva un filtro olio a cartuccia in bella evidenza sui carter da fare invidia ad un trattore aparte la colorazione rossa dei carter...insomma non nascondo che questa moto all'epoca mi aveva fatto sognare.........poi, infatti molti anni dopo, riuscii ad acquistare la xrv e quella è un'altra storia....in pratica con l'xrv ci puoi fare enduro serio sistemando quattro sciocchezze.....non ce ne sono come lei......almeno non ce n'erano....adesso mi dicono che la ktm 950 è la degna erede....boh io non l'ho mai provata.....