Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Considerazioni configurazione 102 cc

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Considerazioni configurazione 102 cc

    Montando un 102
    con un 19/19
    una campana 90 denti (22/63)
    marmitta originale ma bucata sul collo (comunque in fase di sostituzione con una proma)
    Albero originale
    Cambio 3 Marce
    il motore e' un po sotto pressione?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102q

    Ma su che vespa?a mio avviso no, ma lascia perdere il fatto di bucare la marmitta originale!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102q

    px 50

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102q

    Citazione Originariamente Scritto da alfo Visualizza Messaggio
    px 50

    E che vespa è?

    E il 102q?

    se è un errore nel titolo te lo correggo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102cc

    an no scusate era 102cc .. colpa della battitura

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102 cc

    Citazione Originariamente Scritto da alfo Visualizza Messaggio
    Montando un 102
    con un 19/19
    una campana 90 denti (22/63)
    marmitta originale ma bucata sul collo (comunque in fase di sostituzione con una proma)
    Albero originale
    Cambio 3 Marce
    il motore e' un po sotto pressione?

    La marmitta è un tappo.
    Almeno una Siluro o una Banana dovresti metterla.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102 cc

    le 3 marce vanno bene? perche' girando qui e la tutti consigliate le 4

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102 cc

    Certo che tutti consigliano le 4 marce, perchè meglio spaziate.
    In quanto dal 102cc in su, diciamo che è d'obbligo per sfruttare bene il gruppo termico. In quanto altrimenti avresti un salto tra la 2a e la 3a troppo accentuato.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102 cc

    mmm... allora adesso guardero' se trovo un cambio a 4M

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102 cc

    Citazione Originariamente Scritto da alfo Visualizza Messaggio
    mmm... allora adesso guardero' se trovo un cambio a 4M
    Se non monti marmitte ad espansione non è indispendabile passare dal 3M al 4M...con siluro, proma, polini, malossi etc..etc...si previlegiano i bassi e le marce vengono tirate senza tanti problemi

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102 cc

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    Certo che tutti consigliano le 4 marce, perchè meglio spaziate.
    In quanto dal 102cc in su, diciamo che è d'obbligo per sfruttare bene il gruppo termico. In quanto altrimenti avresti un salto tra la 2a e la 3a troppo accentuato.
    Non sono tanto d'accordo... ...Il problema del salto 2a/3a lo hai con il GT originale o giù di lì, dove avendo poca coppia e potenza specie in falsopiano ti ritrovi con una seconda da 20.000 giri e una terza sottocoppia.
    Maggiorando il GT e non esagerando con le rapportature il 3M dovrebbe tirarlo tranquillamente...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102 cc

    ma aumentando il GT dovrei cambiare anche campana

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102 cc

    Non sarebbe male adeguare i rapporti alla nuova potenza!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Considerazioni configurazione 102 cc

    io dico che con il tre marce + 102 cc + proma vai benissimo con un una 24/72 con la campana 90 sei a rischio di non tirare la terza (ma potresti esserlo anche avendo 4 marce)
    io farei:
    24/72 piu proma tranquillamente con il 3 marce
    22/63 piu sito siluro con il 3 marce
    22/63 piu proma con il 4 marce
    comunque non è facile stabilire se ti tira la terza o la quarta una configurazione rispetto all'altra poichè dipende da moltissimi fattori e non per ultimo il gt che utilizzerai...
    tieni anche conto che se monti una 24/72 e non ti trovi bene puoi benissimo allungarla o accorciarla con i pignoni drt mentre con la 22/63 no e dovrai per forza riaprire tutto! a te l'ardua scelta!
    -memento audere semper-

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •