Risultati da 1 a 25 di 334

Discussione: Revisione e tuning 130 polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Che aderisce perfettamente lo avevo intuito, visto che comunque il piano di appoggio è stato lavorato tutto alla stessa maniera.
    Il problema è che la testa essendo stata ammorsata storta, è stata lavorata decentrata, di conseguenza a testata montata avrai zone con un minore squish (zona opposta al punto non tornito), e zone con maggiore (zona non tornita), e ovviamente tutta la camera di scoppio risulta "storta".
    Le direttive su come lavorare la testa gliele hai date tu?
    La foto inganna
    La banda di squish è lavorata ed è stata lavorata assieme al piano,quindi non è decentrata. Di conseguenza la cupola di scoppio è tonda. del fatto poi che è storta,preciso che è la fusione che non era in piano con il piano originale di appoggio,di conseguenza andando ad imbiancare per puro fatto estetico è risultata cosi..

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    La foto inganna
    La banda di squish è lavorata ed è stata lavorata assieme al piano,quindi non è decentrata. Di conseguenza la cupola di scoppio è tonda. del fatto poi che è storta,preciso che è la fusione che non era in piano con il piano originale di appoggio,di conseguenza andando ad imbiancare per puro fatto estetico è risultata cosi..
    La banda di squish si, la cupola non mi sembra lavorata...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Non capisco quale fastidio posso dare la cupola?Se ci fossero delle imprecisioni nella copula si sentirebbero al tatto,comunque quando chiuderò il blocco vedremo se fa il suo lavoro..Domani vado a prendere il seeger del volano e lo smonto,lo peso e vi faccio vedere com'è stato tornito dal precendete proprietario.. Lo statore dell'Et3 quanto può costare?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Io intanto oggi ho aperto il blocco motore..In 1ora e 30 senza mai averlo fatto! Sono iper soddisfatto!
    Ecco le foto..Il paraolio è distrutto!! E la valvola abbastanza segnata però faceva tenuta..
    Consigli? L'albero come vi sembra?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Oggi mentre stavo alleggerendo il pistone mi è esploso il dremel....
    Perciò sono fermo.. però raccolgo informazioni lo stesso! Una domanda,la valvola come la lavoro?

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    ciao Davide.

    Per la valvola, se vuoi fare un lavoro di fino,occorre che tu ti metta li a studiare la fasatura, ovvero il ciclo di apertura e chiusura valvola, tenendo conto di quanto è lavorato l'albero..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Io la farei lamellare..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •