Infatti io non avevo mica intenzione di prendere frizioni da 200euro ma punto su una semplice 3/4 dischi con molla polini rinforzata poi si vedrà se regge o meno.. Per la marmitta.......E' natale......
Ho preso una Zirri Silent
Per sartana: Per i travasi,dal cilindro io mi devo allargare verso il carter?Cioè avendo l'ipotetico lato minore del trapezio dal cilindro e mi allargo verso la camera di manovella.. La silent va bene come marmitta?
C'è qualche marca particolare per i dischi frizione?
Per i travasi,dal cilindro io mi devo allargare verso il carter?Cioè avendo l'ipotetico lato minore del trapezio dal cilindro e mi allargo verso la camera di manovella..
Oggi esaminando la valvola molto bene ho deciso che la tengo,la valvola misura cordalmente 24mm,la allargo?
Davide, occhio che, a mio parere, la valvola deve combaciare esattamente con il condotto interno del collettore, (ovviamente l'aspirazione si allunga così facendo) poi ci si aggiusta ancora tagliando l'albero per i gradi che rimangono a raggiungere i 185°.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Oggi pomeriggio mi metto a verificare le fasature attuali poi le posto.. Per la valvola visto che moterò un28 posso allargarla di qualche mm,portarla da 24mm a 28mm? Oppure è troppo? La devo anche pareggiare visto che sempra lavorata a pezzi nella larghezza..
Per la fasatura 210° mi sembrano tanti..più che altro io ne farei un uso stradale (magari riuscire ad avere 20 cavalli come il polini di Marziali)
Tu fai un bel lavoro e basta..fregatene di quanti cavalli escono fuori e quale velocità di punta prendi...non sono queste le variabili che definiscono un bel motore!
Oppure se ti bastano 22.6cv con un motore che sembra abbastanza docile, senza entrate in coppia brusche (almeno dal video)...
YouTube - bancata vespa 130 polini (by training rr)
YouTube - Il canale di alevespa91
Dai che ti esce fuori un bel motorello!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"