vedo ora, bravo Alex
domani gli do una letta![]()
Tra l'altro è anche molto ben fatta!
mi rimane solo da capire a fare tutte quelle misure col motore montato....![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ho letto la guida di Alex,veramente ben fatta!
Oggi ho fatto il ritardo sull'albero, però ho un dubbio.. Che tipo di taglio devo preferire?
Alcuni tagliano l'albero secondo lo schema polini (taglio dritto) altri seguendo il contorno originale (taglio curvo).
Per ora ho fatto il ritardo con un taglio curvo.
![]()
Davide guarda il mio albero:
http://old.vesparesources.com/tuning...la-giusta.html
post18
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Di niente, dovrei averne anche altre..
Ti servono quelle dei travasi?
a crocera come sei messo? se ti serve ho una drt che sul mio non andava bene perchè era lasca, se vuoi te la faccio provare se stringe per bene!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ho guardato anche quella dei travasi sulla tua discussione,ho seguito la forma dei travasi allargati perciò dovrebbe andare bene.
La crocera la proverei volentieri! Io la mia la devo cambiare e visto che la tua rimane inutilizzata la provo io. Ci incontriamo a modena oppure un giorno mi faccio portare lì a nonantola![]()
Aggiornamento: Con i lavori sono un po' indietro però pian piano vado avanti..
Ecco l'albero anticipato di 125° e ritardato di 60° (ricontrollerò per bene appena lo rimonto sui carter)
Lo farò bilanciare poi i lavori sull'albero sono finiti.
La spalla dell'albero va lucidata oppure ruvida come i travasi?
Qualche osservazione / critica sul lavoro? E' tutto bene accetto!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
CIao Davide...
per la crocera il più è beccarsi...a Nonantola non ci sono praticamente mai, a Modena è già più facile..
Vai a scuola a Modena per caso?
altrimenti una domenica mattina ci becchiamo in giro e te la porto...
Ho solo un problema...ho comprato casa e sono spesso "precettato"....
un giorno capirai.....
Ad ogni modo se vai a scuola a Modena ci riusciamo a beccare, io tutti i giorni sono in piscina ai vigili del fuoco, oppure al jolli...da qualche parte ci si trova!
Ah prima guarda sugli ingranaggi del cambio se hai stampigliato dei numeri..in base a quello si potrebbe capire se va (però a me non andava bene comunque...)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Prima di questo motore non ne avevo mai aperto uno,sono proprio un novizio!
La spalla lavorata ha un taglio abbastanza pari,nel ritardo non ho dato nessuna inclinazione perchè altrimenti sfonderei la sede della biella.. Nell'anticipo è abbastanza lineare,ho un po' seguito la linea dell'originale,devo dargli un'inclinazione particolare?
![]()
Appunto, l'inclinazione va fatta come detto da Sartana.
Dalla foto sembra che all'inzio sia verso "l'esterno" dell'albero, ma è sicuramente la foto che inganna.
Comunque complimenti, come già detto stai andando alla grande!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Confermo, lucida!
Bravo Davide!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Grazie a tutti e 2!
Altro consiglio..L'olio! Per il motore quale devo usare?
Mentre per quello della miscela devo avere delle preferenze oppure uno vale l'altro?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"