quello č![]()
![]()
ah ok, ma poi come lo stacco il carburo??
se e' la prima volta che metti mano ad un motorino forse non ti conviene iniziare con un faro basso.
detto cio' ,si smonta come tutti i carburatori: stacchi il filo dell'acceleratore,allenti la fascietta di fermo con la chiave (quella da te indicata) e agisci piano piano ruotanto un po' a sx e a dx tirando il carburo verso lo sportello. fatto questo dovrai smontare pure il serbatoio x pulirlo dentro,pulire il rubinetto e il bicchiere di decantazione. ti devi procurare poi la guarnizione nuova per il rubinetto perche' la sua oltre essere vecchia con la benzina verde si gonfia e perde!
perche' non posti una foto della tua bella?
si effettivamente č la prma volta che mi cimento su una vespa ma questa hoe poi sn anche aiutato da un mio amico che ne sa un po di pił
cmq quello che dici l'ho gią fatto, ma non viene via!!In ogni caso il mio obbiettivo sarebbe di smontare il carbu x pulirlo e rovare a farla partire..
P.S. se aprissi un nuovo post su restauro wideframe in cui continuare la discussione, mettere altre foto e continuare con i lavori che farņ poi??
Nessuno che risponde?![]()
Togli subito il serbatoio che come suggerito da elebonero andrą pure pulito e revisionato, cosģ dall'alto potrai imprimere, con magior precisione, pił forza sul carburatore per sfilarlo dal collettore.![]()