paesà vai e prendila..... sono d'accordo sul fatto che orami anche questa vespa stia diventando interessante, e ogni giorno ne spunta qualcuno dal limbo......
bae e leatila tocca......![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ciao torno in topic per dirvi che effettivamente sono andato a vedere la cosa.
é una clx con mix.
é una vespa... era ferma da 2 anni abbiamo messo un po di benzina (il serbatoio era completamente vuoto) due spedivellate ed é partita![]()
![]()
la carrozzeria é "sana" nel senso: le parti portanti e le pedane sono sane ed esenti da ruggine... completamente esenti da ruggine.... in compenso la persona che la guidava era orba e (secondo me) non riconosceva le distanze e ci giocava ad autoscontro contro i paletti dei marciapiedi![]()
![]()
![]()
non so come sia possibile toccare lo scudo anteriore cosi spesso...
considerando che le pance sono sane la persona che la guidava secondo me cercava di renderla più aerodinamica.....
comunque non ha danni strutturali.. un po di elettricità da rivedere, ma per il resto funge perfettamente, buona compressione ed un carburatore da pulire....
quindi mi sa che sono tornato ad essere un Cosistaaaaaaaaaaaaaaaa![]()
vado a recuperarla munedi sera e la riporto con calma a casayuppaaaaaaaaaaaaaaaaa....
appena sara mia postero le foto nella sezione adatta....
ciao a tutti
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian