Perchè sono prodotti chimici che possono deteriorare la gomma?
Perchè sono prodotti chimici che possono deteriorare la gomma?
Io uso solo un po di sapone![]()
Io non metto nulla, sto semplicemente attento a mettere la camera d'aria al suo posto, mai successo niente![]()
Ma si un po di svitol non mi corrodera mica la vernice, i cerchi sono nuovi....
Scusate se magari dico una idiozia, ma non mi pare che la vasellina abbia proprietà corrodenti nei confronti della gomma...anzi, se non erro dovrebbe aiutare a mantenerla elastica, evitandone l'imporrimento e le screpolature.
Alla fine basta un qualcosa che faccia scivolare bene la gomma e che non crei attrito con i cerchi quando la gonfi. Forse svitol il cui principio è quello di sciogliere la ruggine per permettere lo sblocco delle viti era in effetti un azzardo, ma diciamo che non è un acido mangia gomme... Penso che la vasellina o sapone per i piatti va bene dai.
io non uso mai prodotti oleosi non idrosolubili altrimenti c'è il rischio che vadano a finire sul battistrada ... non deve essere piacevole avere le gomme sporche d'olio ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ma si possono montare il copertone e la camera semplicimente separando le due metà del cerchio? Nel caso di vespa con cerchioni in due metà
il sapone neutro va benissimo e non attacca la gomma. grassi, olii e svitol attaccano la gomma e soprattutto la camera quindi lasciate stare. se la vostra pauraè la ruggine non temete, l'acqua entra dai semicerchi e non dalla spalla quindi col tempo aggredirà lo stesso. se il cerchio si presente rugginoso nel canale o lo si cambia oppure spazzola di ferro, verifica della presenza di butterature da corrosione profonda e se non ce ne sono una spruzzata di smalto nero in bomboletta, sapone sulla spalla, dadi stretti a croce e andare...
Quoto Vespa 50 L, io non metto nulla, non vedo il motivo di lubrificazioni se il copertone poi va al suo posto.
Dunque...ha ragione Areoib!
-ci va la vaselina, perchè poi a toglierlo altrienti imprecate in Aramaico antico...
-ci va la vaselina, perchè non intacca e non fa scivolare il copertone
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Sapete che cercavo proprio informazioni in merito? Hehehehe dunque OK vasellina e borotalco :D
Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.
Ho aperto allora una interessante discussione... io per la prima volta ho usatro un po di svitole sullla gomma giusto per facilitare il montaggio, ma dalla prossima volta uso ho il grasso che usano i gommisti che sicuramente e fatto apposta, o la vaselina oppure un po di sapone dei piatti....