Sì, è vero, ma così andremmo a mettere uno switch <per terra>
Guarda cosa ho appena comprato per 7 €
La descrizione è:
Brake Light Switch - Front or Rear
Compression Switch - Inserts Into Outer Cable
How to fit to a scooter that does not normally have a front brake light switch:
Cut the front brake outer cable somewhere convenient near to the top of the cable and insert the front brake light switch. Then run a wire from each of your existing rear brake light wires and connect up to the front brake light switch, they can be connected any way around.
Quando mi arriverà mi preoccuperò di come metterlo, ma sembra molto intuitivo![]()
Ma è normalmente aperto o normalmente chiuso? E le dimensioni quali sono?
E che ne so?Parla di "compression type" da mettere all' estremità della guaina, nella descrizione parla di mettere la luce al freno anteriore in quegli scooter che normalmente NON ce l' hanno
E che ne so? Sembra che che la guaina ci vada dentro. A quando mi arriverà, verrò con i dettagli![]()
Tra la mia rumenta ho trovato questo... è un deviatore quindi lo posso usare sia NA che NC, adesso studio dove metterlo
![]()
perchè,in quali impianti elettrici va bene?solo quelli con le frecce?
potresti montare un pulsantino dietro la leva freno ant facendo un foro appena sopra a quello del passaggio filo freno .io l ho visto montato sul pk 125 automatico
Vero, avevo pensato di fare una cosa simile PRIMA di scoprire che le america avevano uno switch freno anteriore apposito e PRIMA di scoprire che è tutt' ora in vendita (apparentemente si trova solo in UK ma tant'è).
Visto che ormai ho montato lo switch "originale" (e funziona benissimo) e che in ogni caso è più pulito (sta dentro il manubrio e quindi è waterproof) di qualsiasi altro sistema, perché andare ad inventarsi robe strane?
Anche la moto di un mio amico (una Yamaha semi-custom?) ha una levetta "aggiuntiva" sotto la leva del freno anteriore (a disco) che con leva freno a riposo tiene schiacciato il pulsantino di uno switch NC (e quindi a riposo è aperto): come tiri la leva del freno anteriore, il pulsantino si rilascia e si accende la luce dello stop; nonostante sia un sistema di serie (su quella come su altre moto), ha sempre uno switch "esterno" ed esposto alle intemperie ecc ecc.
Confermo, montato anche sulla mia 200, pulito, perfetto.....beedspeed e passa la paura![]()
Si è lui...
Per istallarlo, si deve tagliare solo la guaina (di netto), come ben noto quando si mette in trazione il cavo la guaina tende a schiaccarsi questo provoca una pressione all'estremità dello switch che chiude un contatto andando a pacchetto, poi indifferentemente dalla pressione lui rimane chiuso, ovvero schiacciato, fino al rilascio della tensione sulla corda.
Ottime notizie
Quando dici: "si deve solo la guaina (di netto)", intendi:
1) tagliare di netto la guaina all' estremità (di fatto accorciando la guaina) e quindi nel "foro" dell' interruttore entra la (nuova) estremità della guaina mentre l' esterno dell' interruttore rimane schiacciato contro la fusione di alluminio (da dove esce il cavo del freno verso l' interno del manubrio)
2) tagliare di netto la guaina a (per esempio) 5 cm dall' estremità interponendo l' interruttore tra i 2 pezzi di guaina
P.S.: Non è (con la dovuta calma) riesci a fare una foto del tuo?
Il PX MY ha uno switch sulla leva frizione per il consenso all'avviamento. Non so se sia normalmente chiuso o normalmente aperto. Potrebbe essere utile?
Grazie
Quindi devo immaginare che questo interruttore a pressione è COMUNQUE tarato per attivarsi quando la pressione supera un determinato valore, perché anche a riposo su di esso esiste permanentemente una certa pressione perché il cavo del freno (tramite la molla di richiamo) esercita sulla guaina una certa pressione, cioé la guaina stessa è leggermente compressa anche a freno non tirato.
Lo sto ancora aspettando: il venditore eBay (UK) mi ha detto che se entro questa settimana non mi dovesse arrivare, mi rimborsa.
Poco male, perderei solo un po' di tempo: BeedSpeed lo ha a catalogo.
Ad ogni buon conto: il mio P200E si trova attualmente in officina (aveva un' ingolfamento MOLTO incazzato, più un altro paio di cosette) ed ho dato istruzioni di tirare una coppia di cavi dallo switch del pedale freno posteriore fino al manubrio: non mi dovesse arrivare lo switch prima del ritiro dall' officina, lo installerò io (previo procurarmi 2 capiguaina), tanti i cavi saranno già nel manubrio, 2 faston F2.8 e passa la paura![]()