Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Consiglio acquisto senza libretto

Visualizzazione Ibrida

Ndea46 Consiglio acquisto senza... 11-11-10, 07:24
Ndea46 Riferimento: Consiglio... 11-11-10, 13:01
GiPiRat Riferimento: Consiglio... 11-11-10, 16:41
Ndea46 Riferimento: Consiglio... 11-11-10, 18:31
Ivan et3 Riferimento: Consiglio... 11-11-10, 18:40
Ndea46 Riferimento: Consiglio... 11-11-10, 18:49
NERO Riferimento: Consiglio... 11-11-10, 21:16
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Consiglio acquisto senza libretto

    Non so se è la sezione corretta o meno, chiedo eventualmente ai moderatori di spostare nel posto più opportuno.

    Ho la possibilità di acquistare una VBA1T con targa, ma senza libretto, numero telaio visibile VBA1T 108**. La richiesta è di circa 1.500€, "marciante", nel senso che il motore è andato in moto, ma perdeva benzina da qualche parte per cui nn sono riuscito a provarla e da condizioni come da foto allegata.
    Quale potrebbe essere la corretta valutazione secondo voi?

    Per quanto riguarda i documenti, ho effettuatao una visura online sul sito Aci, ma comprare l'errore:
    "La visura per questa targa non è effettuabile.
    E' possibile rivolgersi all' Ufficio Provinciale Aci del Pubblico Registro Automobilistico;"

    A questo punto mi devo per forza rivolgere al PRA di Vercelli (essendo la targa VC) o posso rivolgermi a qualsiasi sportello ACI richiedendo una visura?

    Come mi consigliate di muovermi?

    Grazie,
    Andrea
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    E' tutta mattina che ci penso, non riesco a togliermi questa vespa dalla testa .

    Datemi qualche consiglio

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Non so se è la sezione corretta o meno, chiedo eventualmente ai moderatori di spostare nel posto più opportuno.

    Ho la possibilità di acquistare una VBA1T con targa, ma senza libretto, numero telaio visibile VBA1T 108**. La richiesta è di circa 1.500€, "marciante", nel senso che il motore è andato in moto, ma perdeva benzina da qualche parte per cui nn sono riuscito a provarla e da condizioni come da foto allegata.
    Quale potrebbe essere la corretta valutazione secondo voi?

    Per quanto riguarda i documenti, ho effettuatao una visura online sul sito Aci, ma comprare l'errore:
    "La visura per questa targa non è effettuabile.
    E' possibile rivolgersi all' Ufficio Provinciale Aci del Pubblico Registro Automobilistico;"

    A questo punto mi devo per forza rivolgere al PRA di Vercelli (essendo la targa VC) o posso rivolgermi a qualsiasi sportello ACI richiedendo una visura?

    Come mi consigliate di muovermi?

    Grazie,
    Andrea
    La visura dovrebbe essere possibile farla in qualunque PRA, oltretutto adesso tutte i veicoli i cui fascicoli sono su microfilm sono state appaltate ad una ditta laziale, per cui non ha veramente senso chiederla al PRA d'appartenenza.

    Se risulterà radiata d'ufficio, vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html , altrimenti, vedremo a seconda del caso.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    La vespite è davvero una brutta malattia!

    Allora, stasera sono passato all'agenzia ACI per vedere come potevo avere informazioni di questa vespa. Hanno consultato i database e non compare (cosa che sapevo già,visto che ho provato a fare la visura online ieri sera).
    Domani richiedono la visura a mano presso il PRA di Novara e settimana prossima dovrei saperne qualcosa in più.

    Nel contempo ho sentito il venditore, chiedendo a lui se è a conoscenza dello stato della vespa e mi ha detto che ha una visura in cui è indicato che è radiata d'ufficio.

    Se fosse radiata d'ufficio, potrei tenere la sua targa e rifare "solamente" il libretto... Che costi ha questa operazione? (ora mi metto con calma, e leggo la guida proposta da Gipirat)


    Per quanto riguarda il prezzo cosa mi dite? Quale potrebbe essere il prezzo giusto?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Ciao Andrea. Beh, io non me ne intendo molto del modello, ma sicuramente, se punti a togliere qualcosa al prezzo, è sempre meglio per te no!?
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Ciao Ivan!!!
    Beh certo, volevo però avere un'idea da qualcuno più esperto di me.
    Mi son fatto una mezza idea con il borsino, e il prezzo l'ho già tirato,anche perchè se decido di prenderla dovrò affrontare un restauro lungo e impegnativo (soprattutto economicamente).

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Secondo me il gioco può valere la candela solo se hai intenzione di farci un conservato e secondo me i presupposti ci sono tutti...


    1500€ a parer mio sono sempre troppi, senza il libretto originale tirerei via almeno 300-400€


    Se la tua intenzione è restaurarla completamente metti in preventivo di raddoppiare per due la cifra d'acquisto
    Quindi alla fine, a mio parere, un affare non è...

    Ci può stare ma non avrei rimorsi se non riuscissi a portare a casa una Vespa tutto sommato molto diffusa per di più senza libretto a 1500€
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di NERO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    bari
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Non so se è la sezione corretta o meno, chiedo eventualmente ai moderatori di spostare nel posto più opportuno.

    Ho la possibilità di acquistare una VBA1T con targa, ma senza libretto, numero telaio visibile VBA1T 108**. La richiesta è di circa 1.500€, "marciante", nel senso che il motore è andato in moto, ma perdeva benzina da qualche parte per cui nn sono riuscito a provarla e da condizioni come da foto allegata.
    Quale potrebbe essere la corretta valutazione secondo voi?

    Per quanto riguarda i documenti, ho effettuatao una visura online sul sito Aci, ma comprare l'errore:
    "La visura per questa targa non è effettuabile.
    E' possibile rivolgersi all' Ufficio Provinciale Aci del Pubblico Registro Automobilistico;"

    A questo punto mi devo per forza rivolgere al PRA di Vercelli (essendo la targa VC) o posso rivolgermi a qualsiasi sportello ACI richiedendo una visura?

    Come mi consigliate di muovermi?

    Grazie,
    Andrea
    andrea,io ho avuto un' esperienza (una gl del 63)molto simile alla tua,pagata molto meno di 1500, ma alla fine ho desistito e ho rivenduto la vespa perchè (almeno qui' a bari) è davvero difficile rimettere in circolazione una vespa senza documenti...almeno che non decida di reimmatricolarla ma la trafila è comunque lunga e dispendiosa (ho sentito gente che ci ha messo 1 anno e mezzo) qualunque cosa decida buona fortuna

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •